Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Werblowsky

Michelle Bachelet. Una nuova speranza

Michelle Bachelet. Una nuova speranza

Elizabeth Subercaseaux, Malú Sierra

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2007

pagine: 191

Il 15 gennaio 2006 Michelle Bachelet viene eletta presidente del Cile. Una vittoria che apre le porte al futuro: è la prima donna eletta democraticamente in un Paese decisamente machista. 55 anni, madre single di tre figli, non ha mai rinnegato né il suo passato socialista o la sua laicità, né le sue ferite. Lei e la madre furono imprigionate e torturate dagli aguzzini di Pinochet, suo padre perse la vita in carcere dopo essere stato seviziato e il fidanzato di allora è uno dei tanti desaparecidos cileni. Eppure ne è uscita senza odio, ma con una ferrea volontà di giustizia. In poco più di un anno di governo ha trasformato il Paese ed è riuscita a mantenere una buona parte delle promesse elettorali. Si tratta di cambiamenti soprattutto di carattere sociale e in favore dei più deboli: ha distribuito equamente i suoi ministeri tra uomini e donne, ha aperto centinaia di asili nido, ha incrementato le pensioni minime, ha reso gratuita la sanità per le persone oltre i 60 anni, ha creato una legge contro la violenza e la discriminazione ai danni delle donne e vorrebbe annullare la legge che ha amnistiato i responsabili delle atrocità dell'epoca di Pinochet. In questo libro le giornaliste Elisabeth Subercaseaux e Malù Sierra hanno ricostruito la sua vita, dall'infanzia agli studi universitari, dall'esilio al suo lavoro come ministro della Salute e della Difesa e, infine, all'approdo alla Presidenza della Repubblica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.