Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Wolf

Psicologia di massa del fascismo

Psicologia di massa del fascismo

Wilhelm Reich

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: LXV-429

"Il fascismo, nella sua forma più pura, è la somma di tutte le reazioni irrazionali del carattere umano medio. Il sociologo ottuso, a cui manca il coraggio di riconoscere il ruolo predominante della irrazionalità nella storia dell'umanità, considera la teoria fascista della razza soltanto un interesse imperialistico, per dirla con parole più blande, un "pregiudizio". Lo stesso dicasi per il politico irresponsabile e retorico. L'intensità e la vasta diffusione di questi "pregiudizi razziali" sono la prova che essi affondano le loro radici nella parte irrazionale del carattere umano. La teoria della razza non è una creazione del fascismo. Al contrario: il fascismo è una creazione dell'odio razziale e la sua espressione politicamente organizzata. Di conseguenza esiste un fascismo tedesco, italiano, spagnolo, anglosassone. L'ideologia razziale è una tipica espressione caratteriale biopatica dell'uomo orgasticamente impotente"
26,00

Beyond environment

Beyond environment

Libro

editore: Actar

anno edizione: 2014

pagine: 176

25,00

L'architetto di Urbino

L'architetto di Urbino

Emanuele Piccardo

Libro

editore: Plug_in

anno edizione: 2015

pagine: 32

L'architetto di Urbino è una ricerca di Emanuele Piccardo sull'architetto Giancarlo De Carlo, contiene il dvd del cortometraggio.
20,00

Psicologia di massa del fascismo

Psicologia di massa del fascismo

Wilhelm Reich

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 430

In questo libro, scritto nel 1933 e in seguito messo al bando dai nazisti, Reich sostiene che il fascismo, lungi dall'essere la concretizzazione di una caratteristica specifica di alcune nazionalità, o l'imposizione da parte di una fazione politica su un popolo innocente, è piuttosto la somma di tutte le reazioni irrazionali del carattere umano medio, che da migliaia di anni vede repressi i suoi impulsi primari. Wilhelm Reich, nato in Galizia nel 1897 e morto in Pennsylvania nel 1957, è noto per essere uno dei più famosi dissidenti freudiani di "seconda generazione".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.