Libri di A. Zicca
Anatomia del pilates
Paul Massey
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il Pilates è un metodo di esercizio fisico ideato per distendere e rinforzare il corpo e che dà evidenza a fattori quali l'equilibrio, l'allineamento, l'esatta respirazione e la stabilità del centro (core). Si tratta di un metodo semplice e a basso impatto, raccomandato come una delle forme più sicure di esercizio fisico, ideale per prevenire lesioni, per la riabilitazione e per la salute in generale. Il metodo Pilates può produrre benefici effetti su chiunque, indipendentemente dall'età e dal livello di forma fisica del praticante. Anatomia del Pilates dimostra l'attività di ciascun muscolo e delle varie articolazioni durante un esercizio di Pilates. Il fulcro del libro è costituito da 150 illustrazioni a colori che mostrano i muscoli durante le fasi di allungamento e di rinforzo attraverso i 40 esercizi classici del metodo Pilates; le immagini sono corredate da nozioni di anatomia, informazioni sulla tecnica da adottare e sulla respirazione, errori da evitare e altro ancora. È una guida accessibile e autorevole destinata agli istruttori del metodo Pilates, ai professionisti della riabilitazione e ai tecnici del movimento di qualsiasi livello di competenza.
Guida ai sentieri del corpo. Come trovare muscoli, ossa e altro
Andrew Biel
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2011
pagine: 424
"Guida ai sentieri del corpo" è la scelta migliore per chi desidera apprendere l'anatomia topografica e le tecniche di palpazione. "Guida ai sentieri del corpo" è strutturato sul modello di una guida turistica, insegna a individuare con le mani le varie strutture del corpo con facilità e precisione, fornisce informazioni sui sistemi muscolare e scheletrico in modo semplice e attraverso illustrazioni, permettendo di acquisire tutte le nozioni necessarie in maniera interessante e facilmente memorizzabile. Così come nella preparazione di qualsiasi viaggio, è utile conoscere la struttura del territorio su cui ci si dovrà muovere, per qualsiasi operatore sanitario è essenziale conoscere in modo preciso l'ubicazione e le interrelazioni delle strutture corporee; nel volume, composto da sette capitoli, sei dei quali riguardano diverse regioni del corpo, inizialmente vengono descritti i contorni topografici visibili sulla superficie cutanea e gli esercizi per l'esplorazione della cute e delle fasce, quindi si passa alla descrizione delle ossa e delle strutture ossee di riferimento. Queste rappresentano la "segnaletica dei sentieri" e vengono usate come punti di partenza per l'ubicazione di muscoli e tendini. Infine vengono descritte tutte le rimanenti strutture, quali legamenti, nervi, arterie e linfonodi.