Libri di Alessandra Mascaretti
Alice Dent e l'epidemia di felicità
Gwen Lowe
Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il Ministro della Perfetta Perfezione è sulle tracce di Alice: la ragazzina ha contratto un misterioso virus, che ha tutta l'aria di non essere un semplice e orrido raffreddore. E il Ministro proprio non tollera né virus né contagi. Il virus che Alice ha contratto ha, perdipiù, caratteristiche infinitamente irritanti: oltre a farla starnutire spandendo germi schifosissimi, le provoca una perenne voglia di ridere, uno sfrontato buonumore e tanta allegria. L'epidemia, è chiaro, va scongiurata a tutti i costi, visto che il Ministro è assolutamente determinato a cancellare la felicità dal mondo. Età di lettura: da 10 anni.
La congregazione dei fantasmi
Will Mabbitt
Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2019
pagine: 252
Quando Jake riceve per errore un pacco con all'interno un dito mozzato, capisce subito di essersi cacciato in un bel guaio: i terribili Ossolupi, creature misteriose e crudeli, si sono messi sulle sue tracce, guidati da un Mietitore intenzionato a spedire la sua anima nel Vuoto Eterno! Per fortuna Jake non è solo. Lo spettro del becchino Stiffkey, la giovane fantasmina Cora e la volpe fantasma Zorro lo accompagneranno in una pericolosissima missione: raggiungere la Congregazione dei Fantasmi e restituire la Dannata Cosa prima che sia troppo tardi per Jake, e per il mondo intero! Età di lettura: da 10 anni.
Il senso di Davide per la farina
Davide Longoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2014
pagine: 144
Davide appartiene a una solida famiglia di panificatori, in Brianza. Studia, si laurea in Lettere e inizia a lavorare per una prestigiosa agenzia di fotogiornalismo. Ama le moto, i viaggi, i libri. Una sera, al tavolo di un ristorante, assaggia un pane diverso dal suo, diverso da tutti i pani che ha visto, fatto e mangiato fino a quel momento. Chiede, e gli rispondono che quel pane è fatto con il lievito madre. Decide che ne vuole sapere di più e che quel pane lo vuole fare anche lui, e così inizia la sua nuova vita: una vita di conoscenza, di sperimentazione, di incontri con personaggi visionari e lungimiranti e con materie prime antiche e preziose; di impresa fatta con l'amore, l'intelligenza, il senso della sfida e il desiderio della bontà. In questo libro Davide Longoni racconta la storia della sua passione per il pane, alimento simbolico, concentrato di storia, prodotto di eccellenza ma anche mistero, magia, sorpresa che si rinnova a ogni impasto. E ci spiega cosa fare se anche noi, seguendo le indicazioni delle sue ricette, desideriamo veder lievitare e prendere forma la stessa passione nel pane più buono, fragrante e profumato che ci sia.

