Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonia Dedda

Manoscritto trovato a Saragozza

Manoscritto trovato a Saragozza

Jan Potocki

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2022

pagine: 704

Opera costruita sullo schema de "Le mille e una notte", il "Manoscritto trovato a Saragozza" viene presentato come un antico testo spagnolo trovato da un giovane ufficiale francese, Alfonso van Worden, durante la cattura e il saccheggio di Saragozza da parte delle truppe francesi e polacche (1809). Incurante degli avvertimenti, Alfonso viaggia verso Madrid e trova rifugio in un diroccato castello arabo nella valle dei monti di Alpuhara. Viene trattenuto lì per sessantasei giorni da forze misteriose, incarnate da due splendide ragazze vestite alla moresca, che gli rivelano essere sue cugine per parte di madre. Le avventure del protagonista e degli altri personaggi vengono narrate come in una fiaba, raccontata peregrinando per la Spagna settecentesca: ognuno di essi illustra la propria storia, mentre Alfonso vive esperienze al limite tra sogno e realtà. In questa opera convivono il romanzo di formazione, di avventura, l'erotico e il fantastico e restituisce atmosfere e personaggi che resteranno indelebili nella memoria del lettore contemporaneo.
16,00

Fuochi d'autunno

Fuochi d'autunno

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2018

pagine: XLIV-202

Durante il periodo autunnale i campi mietuti sono riempiti da vasti fuochi accesi dai contadini: l'obiettivo è purificare la terra e renderla più fertile per i successivi raccolti. In questo scenario agreste, il romanzo, in un lungo viaggio del tempo, racconta la storia dei protagonisti dall'inizio della prima guerra mondiale alla fine della seconda. Tali conflitti producono lo stesso effetto di un fuoco e vorticosamente stravolgono l'esistenza di Thérèse e Bernard. La donna vive sulla propria pelle il cambiamento dell'uomo, "ucciso" nell'animo dalla violenza della guerra, che lo rende un essere avido di denaro e piaceri, emblema del cinismo. Tutto questo finché non giunge la seconda guerra mondiale a rimescolare per sempre la vita dei personaggi.
13,00

La pedina sulla scacchiera

La pedina sulla scacchiera

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2017

pagine: 148

Leggendo "Una pedina sulla scacchiera", romanzo uscito a Parigi nella primavera del 1934, ci accorgiamo della modernità sempre viva di Némirovsky, capace di entrare nelle sottili trame psicologiche dei suoi personaggi, nel drammatico rapporto di un padre spregiudicato e un figlio inetto, annichilito, una semplice "pedina sulla scacchiera" che tenta di sfuggire gli obblighi di un lavoro monotono. Da una parte il mondo politico e quello dell'industria (l'impero del petrolio e dell'acciaio del padre), irrevocabilmente corrotti; dall'altra quello dei rapporti familiari e degli esami di coscienza. Un libro inequivocabile — un piccolo capolavoro — sulla "tirannia del denaro", l'umiliazione e la vergogna di esistere.
13,00

Suite francese

Suite francese

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2023

pagine: 432

Ambientato durante l'occupazione nazista della Francia nella Seconda guerra mondiale, il romanzo è una straordinaria cronaca della vita quotidiana e delle esperienze di diverse famiglie francesi. In una tragica e abbagliante vicenda autobiografica, Némirovsky offre l'affresco di un'epoca attraverso l'intrecciarsi dei destini di una moltitudine di individui travolti dalla storia, catturando con maestria la complessità delle emozioni umane, dalla paura e la disperazione alla speranza e all'amore. L'opera, pubblicata a sessant'anni di distanza, è raccontata in presa diretta durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, appena prima che l'autrice venisse arrestata e deportata ad Auschwitz.
14,00

Manoscritto trovato a Saragozza

Manoscritto trovato a Saragozza

Jan Potocki

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2021

pagine: 564

Fra i classici della letteratura polacca, quest'opera scritta in francese e che qui presentiamo in una nuova traduzione ha avuto peripezie fra le più singolari della storia della letteratura. Costruito sulla falsa riga di Le mille e una notte, il libro viene presentato come un antico testo spagnolo trovato da un giovane ufficiale francese, Alfonso van Worden, durante la cattura e il saccheggio di Saragozza da parte delle truppe francesi e polacche nel 1809. Incurante degli avvertimenti, Alfonso viaggia verso Madrid e trova rifugio in un diroccato castello arabo nella valle dei monti di Alpuhara. Viene trattenuto lì per sessantasei giorni da forze misteriose, incarnate da due splendide ragazze vestite alla moresca, che gli rivelano essere sue cugine per parte di madre. Le avventure del protagonista e degli altri personaggi sono narrate come in una fiaba, raccontata peregrinando per la Spagna settecentesca: ognuno di essi illustra la propria storia, mentre Alfonso vive esperienze al limite tra sogno e realtà. In questa affascinante e picaresca opera convivono il romanzo di formazione, di avventura, l'erotico e il fantastico che, mescolandosi, regalano al lettore atmosfere e personaggi unici.
15,00

Manoscritto trovato a Saragozza

Manoscritto trovato a Saragozza

Jan Potocki

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2019

pagine: 255

Opera costruita sullo schema de "Le mille e una notte", il "Manoscritto trovato a Saragozza" viene presentato come un antico testo spagnolo trovato da un giovane ufficiale francese, Alfonso van Worden, durante la cattura e il saccheggio di Saragozza da parte delle truppe francesi e polacche (1809). Incurante degli avvertimenti, Alfonso viaggia verso Madrid e trova rifugio in un diroccato castello arabo nella valle dei monti di Alpuhara. Viene trattenuto lì per sessantasei giorni da forze misteriose, incarnate da due splendide ragazze vestite alla moresca, che gli rivelano essere sue cugine per parte di madre. Le avventure del protagonista e degli altri personaggi vengono narrate come in una fiaba, raccontata peregrinando per la Spagna settecentesca: ognuno di essi illustra la propria storia, mentre Alfonso vive esperienze al limite tra sogno e realtà. Opera affascinante e picaresca, in essa convivono il romanzo di formazione, di avventura, l'erotico e il fantastico e restituisce atmosfere e personaggi che resteranno indelebili nella memoria del lettore contemporaneo.
12,00

Fuochi d'autunno

Fuochi d'autunno

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: 256

Durante il periodo autunnale, i contadini accendono vasti fuochi sui campi mietuti: l'obiettivo è purificare la terra e renderla più fertile per i successivi raccolti. In questo scenario agreste, il romanzo, in un lungo viaggio del tempo, racconta la storia dei protagonisti dall'inizio della prima guerra mondiale alla fine della seconda. Tali conflitti producono lo stesso effetto di un fuoco e vorticosamente stravolgono l'esistenza di Thérèse e Bernard. La donna vive sulla propria pelle il cambiamento dell'uomo, "ucciso" nell'animo dalla violenza della guerra, che lo rende un essere avido di denaro e piaceri, emblema del cinismo. Tutto questo finché non giunge la seconda guerra mondiale a sconvolgere per sempre la vita dei personaggi.
12,00

Tutti i racconti. Volume Vol. 1

Tutti i racconti. Volume Vol. 1

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: 464

Nonostante la parabola della sua esistenza fu breve – morì ad appena trentanove anni, a un mese dalla deportazione ad Auschwitz, nell’agosto del 1942 –, Irène Némirovsky espresse il suo innato talento letterario in un’opera vasta e variegata. Oltre ai sedici romanzi, ai libri biografici e ad alcune sceneggiature, si contano circa una cinquantina di racconti. Qui sono raccolti Tutti i racconti dagli esordi fino al 1937, poco prima che la follia della Storia non facesse crollare tutto. In queste novelle troviamo molti generi e molti toni – dal sarcastico al drammatico, dal malinconico al divertito –, che testimoniano il continuo bisogno di sperimentazione di una scrittrice che, ancora oggi, con le sue vicende di uomini comuni che vivono i sentimenti di tutti, non smettono di parlarci.
19,00

Tutti i racconti. Volume Vol. 2

Tutti i racconti. Volume Vol. 2

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2018

pagine: 512

Nei suoi ultimi cinque anni di vita, dal ’38 al ’42 (anno in cui muore in un campo di concentramento), Irène Némirovsky vive un’ambivalenza esistenziale che si specchia anche sulla sua scrittura. Da una parte, riflettendo sulla complicata situazione storica, vorrebbe scrivere il Guerra e pace del nuovo secolo (un impegno che la porterà alla scrittura di Suite francese); dall’altra le difficoltà economiche e l’oggettivo pericolo di vita per via delle leggi razziali, la spingono a chiedere a diversi periodici di pubblicare alcuni suoi racconti sotto falso nome. Quella Storia che mette in atto tutto il suo carico di sofferenza e di dolore fa scrivere a Irène i suoi racconti più drammatici e più belli. Ma non soltanto al racconto di una Storia in presa diretta siamo interessati; quanto piuttosto alla vita minuscola, misera, umanissima di questi individui che alla Storia sono sottomessi.
19,00

Manoscritto trovato a Saragozza

Manoscritto trovato a Saragozza

Jan Potocki

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2018

pagine: 258

Opera costruita sullo schema de Le mille e una notte, il Manoscritto trovato a Saragozza viene presentato come un antico testo spagnolo trovato da un giovane ufficiale francese, Alfonso van Worden, durante la cattura e il saccheggio di Saragozza da parte delle truppe francesi e polacche (1809). Incurante degli avvertimenti, Alfonso viaggia verso Madrid e trova rifugio in un diroccato castello arabo nella valle dei monti di Alpuhara. Viene trattenuto lì per sessantasei giorni da forze misteriose, incarnate da due splendide ragazze vestite alla moresca, che gli rivelano essere sue cugine per parte di madre. Le avventure del protagonista e degli altri personaggi vengono narrate come in una fiaba, raccontata peregrinando per la Spagna settecentesca: ognuno di essi illustra la propria storia, mentre Alfonso vive esperienze al limite tra sogno e realtà. Opera affascinante e picaresca, in essa convivono il romanzo di formazione, di avventura, l’erotico e il fantastico e restituisce atmosfere e personaggi che resteranno indelebili nella memoria del lettore contemporaneo.
14,00

La pedina sulla scacchiera

La pedina sulla scacchiera

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Theoria

anno edizione: 2017

pagine: 148

Quando nel 2004 sua figlia fece emergere e ristampare in Francia un capolavoro rimasto nascosto, "Suite francese", tutti si resero conto che per troppo tempo ci si era dimenticati di una scrittrice che fu tra le maggiori del Novecento: Irene Némirovsky. Ma la Suite, tragica e abbagliante vicenda autobiografica e insieme affresco di un'epoca raccontata in presa diretta, durante i bombardamenti della Seconda Guern Mondiale e appena prima che Irene venisse arrestata e deportata ad Auschwitz e lì morire, è solo l'ultimo bagliore di un talento letterario incredibilmente prolifico: sedici romanzi, circa cinquanta racconti e alcune sceneggiature. Oggi, leggendo "Una pedina sulla scacchiera", ci accorgiamo della modernità sempre viva di Némirovsky, capace di entrare nelle sottili trame psicologiche dei suoi personaggi, nel drammatico rapporto di un padre spregiudicato e un figlio inetto, annichilito, una semplice «pedina sulla scacchiera». Un libro inequivocabile - un piccolo capolavoro - sulla «tirannia del denaro» e l'umiliazione, la vergogna di esistere.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.