Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Associazione nazionale Città del vino

Racconti intorno al vino. Edizione 2024. Vini e confini

Racconti intorno al vino. Edizione 2024. Vini e confini

Libro: Libro in brossura

editore: Jolly Roger

anno edizione: 2024

pagine: 126

Il vino è parte integrante della nostra storia e in molti si sono misurati nel raccontarlo fin dai tempi più remoti. Associazione Nazionale Città del Vino, con l'intento di onorare la memoria di Nino D'Antonio, indimenticato Ambasciatore di tanta eccellenza, raccoglie in questo volume le cinque migliori penne che si sono cimentate con un argomento così antico e affascinante partecipando al Premio Letterario "Racconti intorno al vino" edizione 2024.
10,00

Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend

Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend

Dario Stefàno, Donatella Cinelli Colombini

Libro: Libro rilegato

editore: Agra Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 120

14 milioni di visite in cantina e un giro d'affari complessivo di 2,5 miliardi di euro: questi i numeri del turismo del vino, fenomeno in forte crescita. Questo libro è frutto del lavoro delle Associazioni Città del Vino e Le Donne del Vino di Donatella Cinelli Colombini e di Dario Stefàno, padre della legge sull'enoturismo. Il volume contiene l'indagine di Nomisma-Wine Monitor su questo importante fenomeno, a cura di Denis Pantini. I contributi degli autori e l'indagine indicano il quadro normativo, le potenzialità di sviluppo, il comportamento dei visitatori; mettono inoltre in rilievo il nuovo ruolo delle donne nelle cantine italiane tra marketing, comunicazione ed enoturismo. L'analisi mostra come l'enoturismo determini ricadute positive nella tutela del territorio e per le aree marginali. Un libro di grande utilità per coloro che sono interessati a un settore in forte sviluppo, in particolare per le cantine che possono trovare e replicare buone pratiche, suggerimenti, indicazioni per iniziare o sviluppare questa attività che richiede professionalità, ma soprattutto impegno, idee e fantasia in grado di suscitare interesse ed emozioni nei visitatori delle loro strutture.
25,00

Bacco e le muse. Quando il vino ispira... Poesie, racconti e dipinti

Bacco e le muse. Quando il vino ispira... Poesie, racconti e dipinti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2004

pagine: 111

20,00

Racconti intorno al vino. Edizione 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Jolly Roger

anno edizione: 2023

pagine: 214

Il premio letterario “Racconti intorno al vino” è stato ideato dall’Associazione nazionale Città del Vino per onorare la memoria di Nino d’Antonio: Ambasciatore di Città del Vino dalle poliedriche qualità di storico, scrittore e saggista. Fin dal marzo del 1987 l’obiettivo dell’Associazione è quello di aiutare i Comuni a sviluppare intorno al vino, ai prodotti locali ed enogastronomici, tutte quelle attività e quei progetti che permettono una migliore qualità della vita, uno sviluppo sostenibile, più opportunità di lavoro. Un esempio concreto è l’impegno per lo sviluppo del turismo del vino, che coniuga qualità dei paesaggi e ambienti ben conservati, qualità del vino e dei prodotti tipici, qualità dell’offerta diffusa nel territorio ad opera delle cantine e degli operatori del settore. È questa una forma di turismo di esperienza che privilegia la sostenibilità, l’incontro con il territorio, e la conoscenza diretta dei suoi protagonisti: i vignaioli e la gente che qui lavora e vive.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.