Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Bianca Francese

Da un mondo che non c'è più

Da un mondo che non c'è più

Israel Joshua Singer

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 256

Joshua cresce nel villaggio ebraico di Leoncin, nell'odierna Polonia: la sua vita scorre tra estenuanti studi ebraici, regole severe e voglia di ribellione. Suo padre ha un animo ingenuo, è convinto che «Con l'aiuto di Dio, tutto andrà bene»; la madre, intelligente e brontolona, deve rimediare alle sue catastrofi. E poi c'è il nonno che passa la vita a scovare nuovi divieti; c'è il rabbino che cerca i derelitti più poveri e sporchi per accoglierli nella sua casa; ubriaconi e santi, cristiani che un giorno minacciano di sterminare tutti i figli di Israele e il giorno dopo vanno da loro alla ricerca di un buon affare; insomma, c'è tutta la vita di un mondo che per noi è perduto per sempre. Da un mondo che non c'è più è un'opera diversa dalle precedenti di I.J. Singer, in questo testo, più che negli altri, l'autore ci fa sentire il peso opprimente e confortante della Torah; ci presenta le superstizioni delle donne, il coraggio e le piccole meschinità degli uomini. Personaggi che restano impressi nella memoria, episodi semplici e indimenticabili, racconti di vita privatissima e universale: è il testamento poetico di un maestro della letteratura. "Aspettavo che i miei genitori chiudessero gli occhi e fuggivo come un ladro dalla prigione della Torah, dal timore di Dio e dell'ebraismo. Correvo fuori, all'aperto, nel mondo baciato dai raggi del sole, che ai miei occhi nessun santo poteva infangare". Con un'introduzione all'autore di Moni Ovadia.
9,90

The Familiars: A scuola di magia-Il segreto della corona-Il cerchio degli eroi-Il palazzo dei sogni

The Familiars: A scuola di magia-Il segreto della corona-Il cerchio degli eroi-Il palazzo dei sogni

Adam Jay Epstein, Andrew Jacobson

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 829

Aldwyn è un gatto randagio che vive alla giornata nella terra di Vastia. Mentre sta scappando dalle grinfie di un accalappiagatti, finisce in un negozio che vende famigli, animali con poteri magici che da sempre accompagnano maghi e streghe nelle loro avventure. Tra tanti animali, il maghetto Jack sceglie proprio lui e lo conduce a Stone Runlet, dove il potente mago Kalstaff guida una famosa scuola di stregoneria. Tra i suoi apprendisti ci sono anche una rana pasticciona, Gilbert, e una ghiandaia blu, Skylar, saccente e altezzosa. Vastia è in pericolo e solo i tre giovani eroi potranno salvarla. Quando i maghi verranno rapiti dalla perfida lepre Paksahara e privati dei loro poteri toccherà ai tre famigli partire per un'incredibile avventura. Dovranno trovare la leggendaria Corona del Leopardo Bianco, un'antica reliquia perduta da tempo immemorabile e mettersi sulle tracce del padre di Aldwyn, scomparso anni prima proprio mentre cercava la Corona. Tra mille insidie, pericolosi nemici e un'inquietante pergamena l'ex gatto randagio si troverà così di fronte al suo misterioso passato.
9,90

I fratelli Ashkenazi

I fratelli Ashkenazi

Israel Joshua Singer

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 630

C'è Reb Abraham Hirsh Ashkenazi, uomo pio e studioso, che non ha tempo da perdere con la moglie e la famiglia: ama la solitudine del suo ufficio, le discussioni filosofiche con il rabbino, i testi sacri, l'ebrezza degli affari, il successo nei commerci. Ci sono i suoi due figli, Jacob Bunim e Simcha Meyer, che non potrebbero essere più diversi tra loro. Jacob, il minore, è un ragazzo semplice, forte e coraggioso, istintivamente nemico di ogni ingiustizia. Simcha Meyer invece è intelligentissimo, astuto e calcolatore, pavido e timoroso, deciso fin da piccolo a emergere, a sconfiggere il mondo intero in una guerra che nessuno ha dichiarato. C'è la città di Lódz, un piccolo borgo polacco che viene travolto da una crescita industriale tumultuosa e disordinata, che spazza via tradizioni ed equilibri e porta ricchezza, miseria, progresso e sfacelo. C'è tutto, il grande e il piccolo, il meraviglioso e il tragico, ne "I fratelli Ashkenazi". Pubblicato per la prima volta nel 1936, è un capolavoro che non ha paura di confrontarsi con la storia, con i temi più grandi, e allo stesso tempo non cessa mai di guardare con intima poesia i suoi personaggi, così vivi e umani.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.