Libri di C. Bissoli
La Bibbia in mano al prete
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 128
Questa pubblicazione è un invito rivolto anzitutto ai preti a riflettere sul loro rapporto con la Sacra Scrittura. Come si coglie nell'essenzialità e brevità degli interventi che compongono il volume, il rapporto del prete con la Bibbia è vario, ha molte sfaccettature e sollecita un arricchimento crescente sia sul versante della spiritualità e della preghiera, sia su quello del servizio pastorale. Le sollecitazioni che emergono nella trattazione "a più voci" vanno nella direzione della conoscenza e dello studio del testo biblico, sia in vista di una comprensione più ricca dello stesso ministero, sia nella direzione della pratica della lectio divina, della ricerca di una ispirazione pastorale e di un sostegno nei confronti di specifici impegni e responsabilità pastorali.
La parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 136
Il Sinodo dei Vescovi, nella XII Assemblea Generale Ordinaria dell'ottobre 2008 ha messo in evidenza l'importanza di rendere sempre più consapevoli i credenti del dono della Parola di Dio, strumento essenziale della comunicazione della divina rivelazione per la salvezza. Questo sussidio preparatorio offre utili materiali di riflessione. Con linguaggio sicuro e semplice sono toccati i punti nodali che riguardano la tematica negli aspetti fondativi e di applicazione pastorale.
La Bibbia nella catechesi perché e come. Riscoprire la Bibbia per riscoprire la fede. Problemi, confronti e proposte
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 216
Presentando i temi svolti al Terzo Forum Catechetico tenutosi a Roma nel 2003, il volume tratta della presenza e uso della Bibbia nella catechesi in vista di una corretta ed efficace comunicazione. Uno strumento utile per accrescere la "qualità biblica" dei catechisti.
La morte. Ultimo atto? Come comunicare la fede cristiana nelle «ultime realtà». Problemi, confronti, proposte
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 136
Un libro sulle ultime realtà, tradizionalmente chiamate "Novissimi" e modernamente incluse nel termine greco di "Escatologia". Temi spesso trascurati, o "male-detti", nella comunicazione catechistica. Il volume è articolato in quattro nuclei tematici impostati secondo la scansione tipica della catechesi.
Annunciare la salvezza cristiana oggi. Problemi, confronti, proposte nella comunicazione catechistica
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 144
La proposta di questo volume è articolata in quattro punti nodali, ciascuno dei quali risponde a una domanda: Come viene annunciata e compresa la salvezza cristiana? Che cosa intendere oggi per salvezza dal punto di vista della Bibbia e della riflessione teologica della Chiesa? Come viene compresa la salvezza nelle grandi religioni - in concreto nell'Induismo - e nel contesto culturale attuale? Come annunciare la salvezza oggi? Seguono alcune applicazioni che riguardano aspetti di particolare rilevanza.