Libri di C. Branchini
Da solo nelle terre selvagge
Richard Proenneke, Sam Keith
Libro: Copertina morbida
editore: Piano B
anno edizione: 2020
pagine: 288
Vivere in una terra selvaggia e incontaminata, là dove l'uomo non è mai stato prima. Scegliere un luogo idilliaco, tagliare alberi e costruirsi una casa di tronchi. Divenire un artigiano autosufficiente e ricavare ciò che serve dai materiali disponibili. Non per allontanarsi dal mondo, ma per vivere felici con i propri pensieri e con la propria compagnia. Migliaia di persone hanno questo sogno nel cassetto, ma Dick Proenneke riuscì a trasformarlo in realtà: trovò il luogo adatto sulle rive di un meraviglioso lago in Alaska, costruì la sua baita e lì vi rimase, per quasi trent'anni. Ha cacciato, ha pescato, ha coltivato il suo orto e si è procurato la legna per scaldarsi nei gelidi inverni. "Da solo nelle terre selvagge" è il resoconto delle esplorazioni, delle attività quotidiane e della catena di eventi naturali che costantemente gli hanno tenuto compagnia. Le innumerevoli fotografie e i video che ha raccolto negli anni sono serviti da base per il documentario "Alone in the Wilderness" e per questo libro.
L'acquisizione linguistica
Kendall A. King, Alison Mackey
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2008
pagine: 127
Il volume introduce allo studio dell'apprendimento linguistico, con riferimento all'acquisizione sia della lingua madre da parte dei bambini, sia di una seconda lingua da parte degli adulti. Di ciascuno di questi due ambiti sono presentati le teorie, i metodi di ricerca, le scoperte e gli sviluppi essenziali, in un'ottica quanto più possibile integrata e sempre sulla scorta di dati descrittivi. Particolare attenzione viene inoltre riservata all'evoluzione dei processi di apprendimento e alla variazione sostanziale che in questo campo si osserva fra gli individui, fra le età diverse e i diversi gruppi culturali e linguistici.