Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Casadio (cur.)

Romagna monumentale. Domenico Rambelli. un maestro dell'espressionismo italiano. Catalogo della mostra (Faenza, 18 marzo-23 aprile 2017)

Romagna monumentale. Domenico Rambelli. un maestro dell'espressionismo italiano. Catalogo della mostra (Faenza, 18 marzo-23 aprile 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2017

pagine: 188

Alla migliore conoscenza del "Rambelli monumentale" intende contribuire questo libro che accompagna il "trittico" delle mostre allestite in Romagna, lungo un itinerario che comincia dalle invenzioni esibite dallo scultore prima a Brisighella e poi a Lugo, e che porta fino a Faenza con il più tardo "omaggio" reso allo scrittore Alfredo Oriani. Sui tre complessi monumentali, con le immagini del fotografo Luca Nostri a restituirci le peculiari valenze plastiche nelle loro cornici ambientali, la pubblicazione riunisce ampia documentazione, partendo dal "corpus" di opere rambelliane (disegni, studi, bozzetti) conservato presso la biblioteca Manfrediana di Faenza e qui presentato per la prima volta esaurientemente catalogato, con l'aggiunta di materiali del tutto inediti, provenienti da collezioni private. Segnalabile è certamente anche la presenza del carteggio rambelliano con gli interlocutori della sua stagione creativa, da Margherita Sarfatti a Ugo Ojetti, da Francesco Balilla Pratella a Filippo Tommaso Marinetti, tratto dall'archivio comunale di Lugo presso la biblioteca Trisi, di cui è stato possibile prendere visione dopo il recente riordino. Agli autori che si sono assunti il compito di illustrare i tre monumenti va il merito particolare di avere ripercorso in modo analitico i processi operativi dello scultore, i suoi procedimenti, e perfino le più minute varianti esecutive. Un'ampia scelta di disegni preparatori caratterizza ciascuna sezione del volume, mentre un lungo inserto di documenti e foto storiche ripercorre decenni di progetti e di scambi epistolari. Prefazione di Antonio Paolucci e introduzione di Orsola Ghetti Baldi.
20,00

Dynamic perspectives in logic and linguistics

Dynamic perspectives in logic and linguistics

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2000

pagine: 276

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.