Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Catenacci

La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico

La scienza come collettivo di pensiero. Saggi sul fatto scientifico

Ludwik Fleck

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2009

pagine: 156

Sei saggi inediti in italiano, che vanno naturalmente a integrare l'opera principale di Ludwik Fleck nell'ambito della filosofia della scienza: Genesi e sviluppo di un fatto scientifico (Il Mulino, 1983). Il pensiero di Fleck si mostra subito di grande originalità: la scienza è ben lungi dall'essere un'impresa razionale monolitica in cui la deduzione logica e l'esperimento condotto in maniera oggettiva costituiscono l'imperturbabile paradigma. In realtà, dietro la scoperta, la corroborazione di una teoria, perfino dietro la genesi dei concetti e degli oggetti su cui lavorare, sta innanzitutto una comunità di persone, un collettivo di pensiero. Questo collettivo di pensiero sviluppa una propria struttura interna, un proprio linguaggio, una propria cultura, un proprio stile di pensiero, il più delle volte incommensurabile con altri stili. Così l'individuo crede di vedere il mondo coi propri occhi ma, in realtà, vede con gli occhi di un corpo collettivo. E pensa di conseguenza.
18,00

Massimo Vetta. Tre conferenze inedite

Massimo Vetta. Tre conferenze inedite

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2009

pagine: 78

8,00

Polinnia. Poesia greca arcaica. Per il Liceo classico

Polinnia. Poesia greca arcaica. Per il Liceo classico

Gennaro Perrotta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: D'Anna

anno edizione: 2007

pagine: 416

29,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.