Libri di C. Giudici
Un pensiero in festa. Le metafore visive nei processi di apprendimento dei bambini
Libro: Copertina rigida
editore: Reggio Children
anno edizione: 2022
pagine: 216
Questo catalogo presenta una ricerca - realizzata da Reggio Children, Istituzione Scuole e Nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia e Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - che prova a rendere visibili i processi mentali attivati dalla comprensione e dalla produzione della metafora visiva nei bambini in contesti di nido e scuola dell'infanzia. Per metafora si intende quello strumento del pensiero e del linguaggio che connette elementi della realtà distanti tra di loro, costruendo una nuova realtà e un nuovo significato. La metafora è un vero e proprio sistema organizzatore dello sviluppo intellettuale, uno strumento di conoscenza che crea modi diversi di vedere il mondo. Un'intuizione in festa. Creatività, ironia, capacità di creare analogie e di cavalcare paradossi vengono qui presentate per essere accolte in una quotidianità consapevole.
A festive thought. Visual metaphor in children's learning processes
Libro: Copertina rigida
editore: Reggio Children
anno edizione: 2022
pagine: 216
Favole per bambine
Celia Ruiz
Libro: Copertina rigida
editore: Chiara Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 356
Favole di streghe, di fate, di principi e principesse... Per volare con la fantasia. Età di lettura: da 4 anni.
Making learning visible. Children as individual and group learners
Libro: Copertina morbida
editore: Reggio Children
anno edizione: 2011
pagine: 368
Dalla ricerca condotta a Reggio Emilia con Howard Gardner e Harvard Project Zero insieme agli insegnanti e ai pedagogisti dei nidi e delle scuole dell'infanzia del Comune di Reggio Emilia e a Reggio Children. Un ricco intreccio dove la teoria dei cento linguaggi e la teoria delle intelligenze multiple trovano gli accordi per promuovere e proporre una scuola nuova.
Rendere visibile l'apprendimento. Bambini che apprendono individualmente e in gruppo
Libro
editore: Reggio Children
anno edizione: 2009
pagine: 376
Dalla ricerca condotta a Reggio Emilia con Howard Gardner e Harvard Project Zero insieme agli insegnanti e ai pedagogisti dei nidi e delle scuole dell'infanzia del Comune di Reggio Emilia e a Reggio Children. Un ricco intreccio dove la teoria dei cento linguaggi e la teoria delle intelligenze multiple trovano gli accordi per promuovere e proporre una scuola nuova.
Dialoghi con i luoghi
Libro
editore: Reggio Children
anno edizione: 2008
pagine: 172
Ogni luogo ha un'anima, un'identità; cercare di scoprirla e porsi in relazione con essa significa imparare a riconoscere anche la propria anima. I bambini dei nidi e delle scuole dell'infanzia di Reggio Emilia hanno esplorato il Centro Internazionale Loris Malaguzzi mentre era ancora cantiere, hanno scelto uno spazio per loro interessante e hanno progettato un'opera, un regalo pensato in sintonia e in dialogo con il luogo scelto. Dalla mostra "Dialoghi con i luoghi", le esperienze e i progetti dei bambini diventano un grande quaderno di lavoro.
Children, art, artists. The expressive languages of children, the artistic language of Alberto Burri
Libro
editore: Reggio Children
anno edizione: 2004
pagine: 158
Il catalogo della mostra omonima documenta i progetti svolti nei nidi e nelle scuole dell'infanzia e primarie di Reggio Emilia, in relazione alla mostra antologica di Alberto Burri esposta in città (2001-2002). Un approccio conoscitivo progettuale ai materiali e ai linguaggi materici, un incontro possibile e generativo tra bambini e artisti.
Dialogues with places
Libro
editore: Reggio Children
anno edizione: 2008
pagine: 172
Ogni luogo ha un'anima, un'identità; cercare di scoprirla e porsi in relazione con essa significa imparare a riconoscere anche la propria anima. I bambini dei nidi e delle scuole dell'infanzia di Reggio Emilia hanno esplorato il Centro Internazionale Loris Malaguzzi mentre era ancora cantiere, hanno scelto uno spazio per loro interessante e hanno progettato un'opera, un regalo pensato in sintonia e in dialogo con il luogo scelto. Dalla mostra "Dialoghi con i luoghi", le esperienze e i progetti dei bambini diventano un grande quaderno di lavoro.
Bambini arte artisti. I linguaggi espressivi dei bambini, il linguaggio artistico di Alberto Burri
Libro
editore: Reggio Children
anno edizione: 2004
pagine: 158
Il catalogo della mostra omonima documenta i progetti svolti nei nidi e nelle scuole dell'infanzia e primarie di Reggio Emilia, in relazione alla mostra antologica di Alberto Burri esposta in città (2001-2002). Un approccio conoscitivo progettuale ai materiali e ai linguaggi materici, un incontro possibile e generativo tra bambini e artisti.