Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Mantovan

Le forme della partecipazione politica delle donne

Le forme della partecipazione politica delle donne

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 138

La crisi dei tradizionali canali di partecipazione nelle società occidentali, la sottorappresentanza delle donne in politica e il problema dell'inclusione dei migranti nei processi di cittadinanza rappresentano snodi cruciali che possono minare la legittimità dei regimi democratici. E' dunque fondamentale tornare ad occuparsi della partecipazione politica e sociale delle donne, siano esse native o migranti, al fine di comprendere se e come le nostre democrazie possano dirsi di qualità. Il contesto prescelto riguarda il Veneto in una prospettiva comparata con il resto d'Italia. Si tratta di un ambito territoriale all'interno del quale è possibile osservare con estrema chiarezza come le donne continuino a costituire una risorsa nascosta dell'intero sistema sociale e politico non solo di una delle regioni più produttive del paese, ma dell'intero panorama italiano. Il caso del Veneto risulta particolarmente interessante da studiare da un punto di vista di genere poiché negli ultimi trent'anni, al repentino sviluppo economico non è seguito un altrettanto rapido sviluppo politico e sociale in grado di riconoscere alle donne, in termini di partecipazione, il ruolo importante che pure svolgono nei luoghi decisionali della politica e della società.
12,00

Il ghetto disperso. Pratiche di desegragazione e politiche abitative

Il ghetto disperso. Pratiche di desegragazione e politiche abitative

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 322

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.