Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Napoli

La camicia

La camicia

Evgenij Griskovec

Libro: Libro in brossura

editore: Nikita

anno edizione: 2011

pagine: 257

Un uomo, una grande città, un giorno qualunque. La sua camicia, indossata la mattina e tolta la sera. Una camicia di un bianco candido che Alexander, architetto di successo, in una Mosca gelida, entusiasmante e caotica, indossa con la speranza dell'amore, del successo e della felicità. Una giornata frenetica piena di impegni di lavoro, ma anche di innumerevoli incidenti, spesso assurdi. Il candore della camicia svanisce man mano che il tempo passa e Alexander si trova sempre più invischiato nel pensiero di Lei, la Dama che lo tormenta ma che mai viene nominata. E poi ce l'amico Max, tornato dalla provincia con ricordi di un passato comune che, con tanta birra, cognac e vodka, i due cercano di riportare in vita. Amore, amicizia, malinconia romantica consumano la camicia di Alexander. Una fiaba russa dal sapore contemporaneo.
15,00

Mestieri d'altri tempi. Uno sguardo sulla memoria

Mestieri d'altri tempi. Uno sguardo sulla memoria

Libro

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2009

pagine: 160

Un volume dedicato ai mestieri scomparsi, in via di sparizione o soggetti a profondi cambiamenti per via dei mutamenti delle tecniche, dell'economia e della mentalità: il falegname, l'intarsiatore, la lavandaia, la filandiera, il costruttore di flauti di Pan, lo scalpellino, il campanaro, il cacciatore e l'uccellatore.
18,00

Mestieri che scompaiono. Uno sguardo sulla memoria

Mestieri che scompaiono. Uno sguardo sulla memoria

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2006

pagine: 120

A conclusione di un ciclo di incontri organizzati dalla Biblioteca di Mariano Comense (Co) in collaborazione con il Museo Etnografico dell'Alta Brianza (Galbiate, Lc) sul tema degli antichi mestieri, si raccolgono in questo libro i contributi degli studiosi intervenuti che, senza pretendere di fornire un panorama esaustivo della società e delle culture dell'età preindustriale, fanno luce su alcune figure professionali del passato, ormai scomparse o profondamente modificatesi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.