Libri di C. Tretti
Consapevolezza, beatitudine e oltre
Ajahn Brahm
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2008
pagine: 262
Questo libro costituisce un corso di meditazione adatto ai principianti e ai meditanti più avanzati che abbiano già sperimentato gli stati di assorbimento e di concentrazione detti "jhana", nucleo focale della trattazione. L'autore spiega le tecniche da seguire durante la pratica dell'"anapanasati" (la consapevolezza del respiro) e del "satipatthana" (i punti focali della consapevolezza), due insegnamenti classici del Buddha. Illustrando l'anapanasati, guida passo passo il lettore dalle prime fasi della consapevolezza del momento presente fino a quelle in cui si lasciano andare il corpo, il pensiero e i cinque sensi e si giunge a sperimentare il segno mentale, o "nimitta", il puro riflesso della mente. Dal nimitta, che si presenta talvolta sotto forma di luce bianca, tal altra di stella dorata o di perla blu, si entra nel jhana, stato di coscienza estatico che impedisce ai cinque impedimenti di invadere la mente. I jhana durano in genere molte ore perché sono stati di coscienza così quieti e soddisfacenti che è loro natura persistere per molto tempo. Solo dopo essere emersi da un jhana è possibile riflettere sull'esperienza trascorsa e, grazie alla temporanea assenza di impedimenti e alla consapevolezza potenziata e purificata dallo stato meditativo, si può pervenire alla visione profonda.
Fare amicizia con la morte. Una guida buddhista all'incontro con la condizione mortale
Judith L. Lief
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2007
pagine: 170
Questo libro, basato sugli insegnamenti della tradizione buddhista tibetana, si fonda sulla possibilità di coltivare una consapevolezza personale e dinamica della morte, esperienza che tutti hanno di fronte, senza via d'uscita o possibilità di fuga. Un viaggio lungo un percorso che inizia con la nascita e si conclude col trapasso, un percorso di cui ciascuno deve scoprire il senso. Entrare in rapporto con la propria vulnerabilità implica la disponibilità ad affrontare il dolore della vita, ma se si cerca di sfuggirgli non si fa altro che inasprirlo a lungo termine. In forme sottili o palesi, tutti vivono continuamente la realtà della morte. Tutto ciò che si sperimenta nasce, si manifesta per un certo periodo e poi si dissolve, che sia impalpabile come il respiro o il pensiero, oppure drammaticamente evidente come un licenziamento, un divorzio o il decesso. Osservare e stare in contatto con tale sorgere e dileguarsi dell'esperienza insegna a essere pienamente vivi, perché presenti a ciò che accade. Questo volume include brevi esercizi e istruzioni meditative e spiega come impiegare tali pratiche contemplative nella vita quotidiana. L'ultima parte si rivolge in particolare a infermieri, professionisti del settore sanitario o volontari che mirino ad affinare la propria capacità di recare aiuto ai malati e ai morenti.
Gli dèi del cambiamento. Urano, Nettuno e Plutone
Howard Sasportas
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2000
pagine: 360
Giove. La chiave astrologica dell'evoluzione, della prosperità e delle potenzialità
Stephen Arroyo
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1998
pagine: 276
La posizione di Giove nella carta del cielo indica quale area della vita ci consente di progredire più velocemente e di migliorare noi stessi nel modo più significativo. Oltre a un'ampia introduzione generale sul simbolismo del pianeta, tradizionalmente associato all'entusiasmo e alla magnanimità, all'idealismo e all'esigenza interiore di esplorare nuovi orizzonti, questo libro fornisce dettagliate linee guida per interpretare la collocazione di Giove nei segni e nelle case. Analizza anche gli aspetti e i transiti ed è corredato di numerosi grafici esemplificativi di personaggi caratterizzati da un particolare influsso gioviano.