Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Centro documentazione e studi «Presenza Donna»

Comunicazione: alle frontiere della profezia. Maria Pasini «Porrò inimicizia fra te e la donna»

Comunicazione: alle frontiere della profezia. Maria Pasini «Porrò inimicizia fra te e la donna»

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2020

pagine: 65

Riedizione dell'ultima breve opera pubblicata da Elisa Salerno (1954), "Porrò inimicizia fra te e la donna". Il volume contiene anche gli atti del convegno organizzato con l'Azione Cattolica vicentina e dedicato alla comunicazione, tra le grandi sfide del presente e l'esperienza geniale e anticipatrice di Elisa Salerno.
10,00

Per la riabilitazione della donna. Donne e Chiesa

Per la riabilitazione della donna. Donne e Chiesa

Elisa Salerno

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2020

pagine: 126

Il folgorante scritto (coraggioso e dalla storia travagliata) che Elisa Salerno destinò a papa Benedetto XV nel 1917. Nato dallo studio della Summa di san Tommaso, il trattato si pone in contrasto con la teologia antifemminista del tempo, facendosi a sua volta Summa muliere, proposta effettiva di uguale dignità della donna nella Chiesa. Un passo decisivo nel percorso della Salerno.
13,00

Nata troppo presto. Omaggio ad Elisa Salerno nel 50° anno dalla morte. Elisa Salerno «Pro muliere», programma di studio e azione

Nata troppo presto. Omaggio ad Elisa Salerno nel 50° anno dalla morte. Elisa Salerno «Pro muliere», programma di studio e azione

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2020

pagine: 103

Riedizione dell'opuscolo "Pro muliere. Programma di studio e di azione" (1921), manifesto dell'agire di Elisa Salerno che vi traccia "alcune regole di sano femminismo". Il volume contiene anche un approfondimento a più voci (Dario Vivian, Alba Lazzaretto, Michela Vaccari, Annalisa Lombardi, mons. Pietro Nonis) sugli ambiti d'impegno e riflessione della Salerno.
13,00

La donna in san Paolo apostolo

La donna in san Paolo apostolo

Elisa Salerno

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2020

pagine: 69

Una delle ultime opere di Elisa Salerno (1952), di carattere biblico-teologico, rivolta alla ricca "tensione di genere" presente negli scritti paolini. Un appello per la promozione della donna nella Chiesa, un riscatto necessario per il bene dell'uomo e dell'umanità, della religione e del Vangelo di Cristo, il quale non ha temuto di affidare anche alle donne la sua rivelazione.
10,00

Commenti critici alle note bibliche antifemministe

Elisa Salerno

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2020

pagine: 223

Opera biblica (1926) in cui Elisa Salerno passa in rassegna i libri dell’Antico Testamento commentando le note di mons. Martini, importante traduttore, nell’800, della Bibbia. “Ci siamo messe in animo di pubblicare alcuni commenti critici alle note inquinate di antifemminismo [...] e di segnalare o illustrare qualche passo scritturale in cui il silenzio [...] era inopportuno”.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.