Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Scipioni

Cento anni «magistrali» dell'Istituto Margherita di Savoia di Roma. 1923-2023

Cento anni «magistrali» dell'Istituto Margherita di Savoia di Roma. 1923-2023

Alfonso Liparulo, Maria Luigia Menditto, Simona Nicolosi

Libro: Libro in brossura

editore: Artemide

anno edizione: 2024

pagine: 224

Questo volume nasce dalla ricerca di dottorato relativa alle trasformazioni e alla gestione degli edifici storici adibiti a istituti scolatici e portata avanti in parallelo presso due facoltà di “Sapienza Università” di Roma, quella di Disegno, Storia e Restauro dell’Architettura e quella di Statistica metodologica. Il libro, per la cui pubblicazione hanno contribuito diversi enti e archivi pubblici, si pone come obiettivo la ricostruzione delle principali vicende storiche del secondo Istituto per l’istruzione superiore femminile più antico di Roma, nato nel 1888 e poi dedicato alla prima regina d’Italia, Margherita di Savoia. Da allora fino a nostri giorni, passando per diverse riforme e due grandi guerre, questa istituzione ha sempre operato per diffondere il sapere e i principi di democrazia tra le giovani donne, favorendone l’emancipazione economica, sociale e, soprattutto, culturale. Dopo un breve periodo presso la sede temporanea di via Giovanni Lanza, la scuola trovava sede in uno dei bellissimi palazzi di piazza Vittorio Emanuele all’Esquilino. Solo nel 1940 otteneva una sede costruita ad hoc, quella attuale, in via Cerveteri, nel quartiere dell’Appio Latino, all’interno di un intero isolato pensato come polo educativo. L’edificio, progettato da Elena Luzzatto Valentini, la prima donna architetto in Italia, superando il “giudizio del tempo”, continua ancora oggi a svolgere egregiamente la sua funzione di sede di uno dei più importanti istituti d’istruzione superiore di Roma. Presentazione di Anna Paola Sabatini. Prefazione di Claudia Scipioni.
30,00

Il cavaliere delle ombre. Le cronache di Ambra. Volume Vol. 9

Il cavaliere delle ombre. Le cronache di Ambra. Volume Vol. 9

Roger Zelazny

Libro: Libro in brossura

editore: Fanucci

anno edizione: 2019

pagine: 192

Merlin indaga intorno alle misteriose sparizioni delle due persone a lui più care: Julia, prima assassinata e ora reincarnata come suo nemico; e suo padre, Corwin, scomparso, ma che sembra aver lasciato delle tracce che danno a Merlin la speranza che sia ancora vivo. Nel frattempo i poteri dell’Ordine e del Caos intervengono, costringendo Merlin a compiere una scelta una volta per tutte: le Corti del Caos, Amber, il Logrus o l’Unicorno. Che cosa hanno in serbo le forze misteriose per Merlin?
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.