Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Cristina Frescura

Dalle passioni alle beatitudini. Conoscenza di sé, discernimento, libertà

Dalle passioni alle beatitudini. Conoscenza di sé, discernimento, libertà

Rowan Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2025

pagine: 167

Nelle nostre giornate possiamo sentirci intrappolati in schemi di azione e reazione negativi, illusori e dannosi. Diagnosticarli è fondamentale per accedere a un più profondo livello di consapevolezza. La mappa di queste distorsioni dell’umano consegnataci dagli antichi autori monastici ci offre una nuova chiarezza di visione. I loro testi costituiscono un tesoro di insegnamento pratico che l’autore ci riconsegna in pagine che sono un distillato di sapienza, affinato in anni di riflessione personale ed esperienza pastorale. Le otto tradizionali “passioni dell’anima” vengono collegate alle otto beatitudini evangeliche, presentando un itinerario da cui possiamo imparare cosa sia la vera libertà alla scuola della tradizione cristiana.
17,00

Comunione nella diversità. Le conversazioni di Malines e gli inizi del dialogo tra anglicani e cattolici

Comunione nella diversità. Le conversazioni di Malines e gli inizi del dialogo tra anglicani e cattolici

Rowan Williams

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2023

pagine: 101

Le "Conversazioni di Malines" tra anglicani e cattolici, sono una serie di incontri che rappresentano un evento unico nella storia della chiesa del ventesimo secolo. Sono qui delineati i contorni di questi incontri, il contesto ecclesiastico dell'epoca, i temi discussi e il significato delle conversazioni per l'oggi. «Le "Conversazioni" sono molto più di un episodio affascinante nella storia dell'ecumenismo...Meritano di essere ricordate anche a un livello più profondo e spirituale. Sono infatti una fonte di ispirazione alla quale possiamo attingere per rinfrescarci» (dalla Prefazione di Jozef De Kesel, arcivescovo metropolita di Malines-Bruxelles).
14,00

La tavola di Gesù

La tavola di Gesù

Paul Bayes

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2020

pagine: 255

L’immagine della tavola del carpentiere è al centro di questo libro: attorno ad essa prende forma il nostro modo di vivere, pregare e agire quale chiesa di Cristo. Alla sua tavola ospitale intuiamo come potrebbe essere vivere e camminare per una via spaziosa e luminosa, aperta e tollerante, fiduciosa e vibrante di speranza per il mondo che Dio ama. Prendendo in considerazione una grande varietà di tradizioni e modi di vivere la fede, l’autore pone la questione di quali debbano essere i principi e i tratti caratteristici della prassi cristiana. La riflessione si sviluppa attraverso quattro verbi – incontrare, bere, vegliare, tendere – che possono plasmare il volto di una chiesa accogliente.
24,00

Luci

Luci

Rowan Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2020

pagine: 146

Cogliere il senso di vite che colgono il senso del mondo: è ciò che si propone l’autore nel decifrare le storie e gli scritti di venti uomini e donne a partire dal I secolo, con Paolo di Tarso, fino al XX, con Óscar Romero. Le esistenze qui ritratte si offrono a noi come vite “teologiche”, vite su cui vale la pena meditare perché hanno saputo scorgere un senso in situazioni spesso critiche, disperate o inusuali. Così sono divenute delle fonti di illuminazione, luci che, in modi diversi, illuminano davanti a noi prospettive e orizzonti imprevedibili e arricchenti.
16,00

Vivere la differenza. Essere santi oggi

Vivere la differenza. Essere santi oggi

Samuel T. Calvin

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2019

pagine: 145

Se l’evangelo è buona notizia, com’è possibile che riflettere sulla santità provochi in molti di noi un sentimento di inadeguatezza e fallimento? Nella cultura di oggi la santità è associata a stereotipi negativi o ritenuta semplicemente irraggiungibile. Come possiamo essere santi se siamo tutti peccatori? L’autore sostiene che la santità è possibile e ne propone la via: conformarsi all’immagine di Cristo che possiamo scoprire attraverso le pagine evangeliche. Perché “tutti siamo chiamati a essere santi vivendo con amore e offrendo ciascuno la propria testimonianza nelle occupazioni di ogni giorno” (papa Francesco).
14,00

Il primato della contemplazione. Scritti inediti

Il primato della contemplazione. Scritti inediti

Thomas Merton

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2018

pagine: 172

In un mondo segnato dalla fretta e dalla superficialità, leggere pagine sulla contemplazione può essere un gesto controcorrente. E se sono pagine scritte da uno dei più celebri scrittori del Novecento, tale scelta sarà ripagata dalla scoperta di una profondità intellettuale di cui la piattezza di certa cultura contemporanea nemmeno sospetta l'esistenza. Mentre scriveva questi testi, Thomas Merton, il bohémien marxista diventato trappista, viveva ancora la scoperta della propria interiorità alla luce del mistero cristiano. E riversava in questo libro la ricchezza della propria meditazione sul senso della contemplazione: «La profonda, penetrante visione di una verità che ne abbraccia tutti gli elementi essenziali in un unico colpo d'occhio». A questo sono chiamati tutti i credenti: non solo frati, suore, preti o monaci, ma anche chi abita a Harlem o la casalinga presa dalle proprie faccende - sostiene il trappista americano. Contemplare vuol dire vedere Dio attraverso un'infinità carità che ci restituisce il dovere di un amore altrettanto infinito per ogni creatura. La contemplazione non è sinonimo di «raffinato estetismo spirituale» bensì la possibilità di «trovare Dio per vie ignote e impercettibili». In altre parole, resistere alla «bancarotta spirituale» dei tempi moderni. Leggere Thomas Merton, «un straordinario americano» secondo papa Francesco, vuol dire iniziare un viaggio verso la verità di Dio, il quale si nasconde (anche) dentro di noi.
17,00

Amare i nemici. Il comandamento più difficile

Amare i nemici. Il comandamento più difficile

Jim Forest

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2017

pagine: 264

Amare i nemici è un comandamento imprescindibile per chi si definisce cristiano. Gesù lo insegna mediante parabole e attraverso l’esempio offerto con la propria vita. È anche il comandamento più difficile, perché per natura siamo portati a odiare coloro che ci hanno fatto del male o sembrano pronti a farlo. Le riflessioni raccolte in questo libro esaminano l’oscura natura delle nostre inimicizie e suggeriscono vie per abbattere i muri dell’odio e per imparare a perdonare. Cercando di vivere il comandamento dell’amore con coraggio nel nostro quotidiano possiamo cambiare le nostre esistenze, cambiare il corso degli eventi. Ci sono uomini e donne che ci hanno provato e hanno dato vita a cammini di pace e nonviolenza.
25,00

Dio secondo Paolo-Meeting God in Paul

Dio secondo Paolo-Meeting God in Paul

Rowan Williams

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2017

pagine: 117

Paolo ha fatto la sconvolgente esperienza di essere accolto e amato senza riserve da quel Gesù che perseguitava: nei suoi scritti egli ci conduce a superare tutte le ‘immagini’ di Dio acquisite, per accedere alla dirompente novità del vangelo. L’autore guida alla scoperta della testimonianza paolina e mostra quanto Paolo, sconvolto dall’incontro con Gesù e dal Dio che Gesù ha narrato, sia stato coraggioso e creativo.
11,00

Un nuovo esercizio del papato. Primato papale, eucaristia e unità della chiesa

Un nuovo esercizio del papato. Primato papale, eucaristia e unità della chiesa

Paul McPartlan

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2015

pagine: 110

È possibile un nuovo modo di esercitare il primato del papa? L'autore contribuisce, in conformità con l'insegnamento del concilio Vaticano II e attingendo anche ai dati storici del I e del II millennio, al cammino ecumenico con una proposta significativa per giungere a vivere il primato petrino come servizio di amore e di comunione tra tutte le chiese.
12,00

Collera e luce. Un prete nella rivoluzione siriana

Collera e luce. Un prete nella rivoluzione siriana

Paolo Dall'Oglio

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2013

pagine: 208

Un racconto forte, in cui gli elementi autobiografici si mescolano alle vicende siriane che l'A. - schierato dalla parte della rivoluzione - illumina dal di dentro, come può fare solo chi ha lunga consuetudine con un popolo. Ne nasce un'analisi alternativa a quelle spesso affrettate dei mass media, capace anche di prendere in conto le "ragioni" dei "terroristi". Lotta per la libertà, e strumentalizzazioni di tale lotta; dialogo con i musulmani, e posizioni (differenziate) dei cristiani; negoziati falliti, e impotenza dell'Occidente; la determinazione dei giovani: tutti i grandi temi del dramma mediorientale trovano posto nella mente e nel cuore, nell'umana collera e nella luce della fede di padre Dall'Oglio.
12,90

Memorie secrete. Giornale

Memorie secrete. Giornale

Leopoldina Naudet

Libro

editore: Gabrielli Editori

anno edizione: 2012

pagine: 221

Tra la nascita a Firenze nel 1773 e la morte a Verona nel 1834, sullo sfondo di un'Europa segnata da rivolgimenti epocali, si dipana il denso percorso umano e spirituale di Leopoldina Naudet, fondatrice delle Sorelle della Sacra Famiglia. Nelle pagine delle Memorie secrete, il "giornale dell'anima" che accompagna gli anni più intensi della sua vita, è possibile rintracciare il filo sottile ma costante e solido che rende questo percorso esemplarmente coerente nella sua avventurosa complessità. Con questa edizione rinnovata del diario, che si inserisce nel più ampio e già avviato progetto di rilettura della figura di Leopoldina Naudet e del suo contesto, si desidera offrire a lettori vecchi e nuovi la possibilità di riascoltare la voce più intima di un'anima costantemente in dialogo con Dio, ritrovandone al tempo stesso il fascino antico del linguaggio e l'attualità profonda del messaggio, nutrito dall'ascolto quotidiano della Parola.
17,00

Resurrezione. Interpretare l'evangelo pasquale

Resurrezione. Interpretare l'evangelo pasquale

Rowan Williams

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2004

pagine: 192

In un percorso affascinante, di straordinaria profondità teologica e spirituale, l'Arcivescovo di Canterbury esamina nelle pagine di questo libro i racconti evangelici della resurrezione, indicando a noi tutti ancora una volta l'unica vera vittima che non condanna ma dischiude innanzi agli uomini una nuova vita, che non ci imprigiona nel passato ma apre la nostra memoria a esiti creativi: Gesù Cristo, che con la Pasqua fa di noi degli uomini liberi e delle nostre chiese delle vere comunità di resurrezione.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.