Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di D. Ardilli (cur.)

Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)

Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977)

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2018

pagine: 299

"Radicale", a partire dal '68 e fino alla fine degli anni Settanta, fu soprattutto il "soggetto imprevisto" del femminismo. Con la sua peculiare combinazione di rabbia e proiezione utopica, il manifesto politico è il genere che meglio si presta a restituire la complessità di quella straordinaria stagione che segnò la presa di coscienza delle donne, attraverso un drastico ripensamento delle relazioni tra loro e della forza che da questo deriva. Riletto attraverso i suoi manifesti, il femminismo radicale sconvolge la banalizzazione corrente di ciò che è stato per riconsegnarci la testimonianza della sua verità e un'immagine in movimento di ciò che potrebbe essere.
15,90

Trilogia SCUM. Scritti di Valerie Solanas

Trilogia SCUM. Scritti di Valerie Solanas

Valerie Solanas

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2017

pagine: 209

Questo volume, che raccoglie tutti gli scritti di Valerie Solanas, contiene, oltre al celebre "Manifesto SCUM" in una nuova traduzione italiana basata sul testo integrale rivisto dall'autrice nel 1977: l'atto unico "Up your ass" ("In culo a te"), il racconto "Come conquistare la classe agiata. Prontuario per fanciulle" e la poesia "L'ospedale psichiatrico di Bellview".
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.