Libri di D. Guzzoni
Norme tecniche per le costruzioni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 600
Il D.M. 14 gennaio 2008, con la relativa circolare esplicativa, è diventato dal 1° luglio 2009 il principale testo di riferimento per la normativa tecnica italiana sulle costruzioni. Le nuove disposizioni, nonostante siano frutto sicuramente di una buona legge che prevede diversi passaggi a garanzia della sicurezza strutturale, lasciano ancora molti dubbi in merito alla loro interpretazione e applicazione. Il volume costituisce uno strumento di analisi e una guida all'applicazione della normativa nei casi ancora non chiari sotto il profilo interpretativo. La Guida analizza, capitolo per capitolo, il D.M. 14 gennaio 2008 e la circolare, attraverso il commento di professionisti tecnici esperti del mondo delle costruzioni che individuano e propongono soluzioni sulle principali questioni procedurali e i dubbi più ricorrenti emersi nel primo anno di applicazione delle norme.
Norme tecniche per le costruzioni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 614
Dal 1° luglio 2009, sono entrate in vigore le nuove Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008, che, con la Circolare n. 617 del 2 febbraio 2009, rappresentano il quadro normativo entro cui vengono disciplinate in modo unitario tutte le azioni che riguardano la produzione edilizia: progettazione, esecuzione, collaudo, manutenzione, utilizzo dell'opera realizzata, come pure gli interventi sugli edifici esistenti. In tale norma sono confluite, in una vera e propria opera di sintesi e di coordinamento, tutte le regole tecniche riviste e aggiornate e sino a oggi sparse nei diversi decreti ministeriali emessi in applicazione delle leggi quadro. Il volume, riportando integralmente il testo del decreto ministeriale, coordinato con la circolare esplicativa, fornisce agli operatori indicazioni, elementi informativi e integrazioni, per una più agevole applicazione delle Nuove norme.