Libri di D. Spada
Compendio di patologia generale e fisiopatologia
Giuseppe Poli, Amedeo Columbano
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2012
pagine: 288
Medicina d'emergenza
Pasquale Monda
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2008
pagine: 1014
L'esigenza di fornire rapidità decisionale unita a quella di individuare le pratiche più idonee e le terapie eseguibili come primo e pronto intervento rappresentano la struttura di base e l'orientamento organizzativo del presente volume. La prima parte di ogni capitolo è dedicata all'inquadramento generale della specifica condizione clinica. Ad essa segue una seconda parte che riporta le principali nozioni inerenti l'eziologia e spiega la composizione della sintomatologia clinica. Nella terza parte, infine, si illustrano le essenziali misure necessarie per avviare un proficuo intervento di primo soccorso terapeutico. Il volume fornisce un rapido promemoria culturale per tutte quelle essenzialità esplicative inerenti gli aspetti distintivi di ogni singolo quadro clinico di patologia ascrivibile all'emergenza medica. Nella stesura delle indicazioni si suggeriscono quei pochi essenziali strumenti che consentono di assicurare un modello di prime cure che sono facili da praticare e al contempo rispondenti ai criteri di maggior sicurezza possibile, demandando l'intervento specialistico nei reparti dipartimentali o di pronto soccorso nosocomiali il compito di approfondire e proseguire l'intervento terapeutico. Allo scopo di agevolarne la consultazione, gli argomenti sono stati raggruppati per specialità riguardanti i singoli organi od apparati.
Clinica competenze reponsabilità professionale in ostetricia
Achille Tolino, Lucia Battista, Antonietta D'Ettore
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2008
pagine: 392
L'ostetricia rappresenta un campo particolarmente delicato ed esposto a problematiche medico-legali; vari fattori incidono nel favorire il passaggio da un aspetto puramente clinico a quello di ordine medico-legale. Il volume comprende capitoli dedicati all'ecografia in ostetricia, alla cardiotocografia, alle emergenze in sala parto con rianimazione neonatale e alla morte fetale. Sono trattate la distocia di spalla e il taglio cesareo, che tanto hanno contribuito ad aumentare il contenzioso medico-legale con richieste di danni per responsabilità dell'ostetrico. Altri capitoli sono dedicati alla cartella clinica, alla responsabilità professionale, al risk management, allo stress lavorativo, all'informazione, al consenso della paziente, all'interruzione volontaria della gravidanza sia nel primo che nel secondo trimestre, al lavoro in gravidanza e alla tutela della maternità. È stato dedicato spazio sia alla figura del medico competente che a quella dell'ostetrica, alla luce delle nuove normative e del nuovo profilo professionale, delle funzioni e delle proprie responsabilità, in seguito all'attuazione della Laurea triennale in Ostetricia.
Il libro delle preghiere. Le più belle preghiere, antiche e moderne, di tutte le religioni del mondo
Libro: Libro rilegato
editore: Armenia
anno edizione: 2005
pagine: 384
Si tratta di una raccolta di orazioni, una per ogni giorno dell'anno, che appartengono alla tradizione scritta e orale delle confessioni religiose di tutto il mondo, dal cristianesimo all'ebraismo, dal confucianesimo allo zoroastrismo, dagli antichi culti pagani all'islamismo. Ogni preghiera reca l'indicazione della religione cui appartiene, della fonte da cui è tratta, ed è accompagnata da un breve cenno sulla sua origine e la sua storia.
Il libro delle preghiere. Le più belle preghiere, antiche e moderne, di tutte le religioni del mondo
Libro
editore: Armenia
anno edizione: 1994
pagine: 384
Il volume raccoglie 365 preghiere, una per ogni giorno dell'anno, che appartengono alla tradizione scritta e orale delle confessioni religiose di tutto il mondo, dal cristianesimo all'ebraismo, dal confucianesimo allo zoroastrismo, dalle religioni precolombiane allo shintoismo. Ogni preghiera reca l'indicazione della religione cui appartiene, un breve cenno sulla sua origine e sulla sua storia, sul suo uso rituale, eventualmente sul suo autore e viene precisata inoltre la fonte da cui il testo è stato tratto.