Libri di Dan Aykroyd
Dietro le quinte di Ghostbusters
Daniel Wallace
Libro: Libro rilegato
editore: SaldaPress
anno edizione: 2024
pagine: 224
Nel 1984 uscì un film che sarebbe rimasto per sempre nel cuore di tutti gli amanti della fantascienza, dell’horror, della commedia e persino delle love story. Insomma, nel cuore di tutti amanti del cinema! Ghostbusters – Acchiappafantasmi era una storia che spaziava tra numerosi generi, mettendo in scena un cast di personaggi senza precedenti e destinati a diventare vere e proprie icone immortali. E oggi, grazie al meticoloso lavoro di documentazione del giornalista cinematografico e televisivo Daniel Wallace che firma il raffinato ed elegante volume "Dietro le quinte di Ghostbusters" è ora possibile conoscere la vera storia della realizzazione di questo intramontabile cult, del suo sequel del 1989 e di tutto il mondo di prodotti derivati da essi nel corso degli anni (serie animata, video giochi, merchandising, etc.). Interviste al cast, materiali di scena mai visti prima e un ricchissimo apparato fotografico rendono questo volume – il più recente della collana Widescreen di saldaPress dedicata al grande cinema – un vero e proprio must-have per chi è appassionato di cinema e sa che... sono gli acchiappafantasmi quelli da chiamare quando serve. Prefazione di Dan Aykroyd. Introduzione di Ivan Reitman.
John Belushi. La biografia definitiva
Judith Belushi Pisano
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2020
pagine: 550
John Belushi (1949-1982) è ancora oggi ricordato per il suo talento sconfinato, ma anche per le sue scorrerie a tarda notte a suon di droga e alcol. Ma Belushi era davvero solo il Bluto di Animal House o il Jake dei Blues Brothers? Dopo la sua morte, la stampa si è quasi esclusivamente concentrata sui suoi eccessi e sul suo stile di vita indisciplinato. La moglie Judy ha sempre creduto che il personaggio pubblico descritto da giornalisti come Bob Woodward (che con Carl Bernstein aveva condotto le indagini sullo scandalo Watergate e successivamente ha scritto un libro su John), non avesse nulla a che fare con la persona affettuosa, sensibile e visionaria che aveva conosciuto e amato. Profondamente delusa e determinata a condividere un profilo veritiero di suo marito, ha scritto Samurai Widow (1990), un diario intimo, inedito in Italia, che è l’anima di questo progetto editoriale. In seguito ha scritto Belushi (2005) con Tanner Colby, una raccolta di testimonianze di amici e colleghi. Dall’unione di questi libri è nata la biografia più completa mai realizzata su John Belushi: un ritratto intimo, ma soprattutto veritiero, dell'uomo e dell'artista che ha influenzato una generazione.