Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Dante Impieri

Una sala di specchi

Una sala di specchi

Robert Stone

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2024

pagine: 547

Reinhardt è stato per diversi anni un virtuoso del clarinetto, fino a quando l’alcolismo gli ha reso impossibile suonare. Approdato a New Orleans a caccia di soldi e di liquori, si lega sentimentalmente a Geraldine, un’ex prostituta con il viso solcato da una cicatrice, e accetta di lavorare come disc-jockey e commentatore per una radio di estrema destra, anche se le sue amicizie eccentriche, il suo aspetto fisico e il suo amore per la marijuana tradiscono tendenze politiche di ben altro segno. Morgan Rainey, vicino di casa di Reinhardt, ha appena accettato un incarico dal consiglio municipale, che dovrebbe consentirgli di contribuire al miglioramento dei programmi di assistenza per i più poveri, ma scopre ben presto di essere manipolato da un gruppo di politicanti senza scrupoli, il cui vero scopo è escludere per quanto possibile la popolazione nera di New Orleans da qualunque sostegno economico. Le vite di Rainey e di Reinhardt si incroceranno, in una battaglia senza quartiere tra sogni di eguaglianza e disillusione, impegno politico e cinismo. Premiato nel 1967 con il William Faulkner Award per la migliore opera prima e con lo Houghton Mifflin Fellowship Award; salutato da Wallace Stegner come «uno dei due romanzi d’esordio migliori che io abbia mai letto» e da Joyce Carol Oates come «un romanzo fantastico, brillante, implacabile», "Una sala di specchi" ha imposto Robert Stone come una delle voci più potenti e originali della scena letteraria americana.
20,00

Dog soldiers. Ediz. italiana

Dog soldiers. Ediz. italiana

Robert Stone

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2023

pagine: 427

John Converse, giornalista e drammaturgo californiano, si è reinventato corrispondente estero in Vietnam per scrivere un libro sulla guerra, ma soprattutto per sfuggire al delirio paranoico e all’infelice matrimonio con Marge, bigliettaia in un cinema a luci rosse con un problema di dipendenza. Converse viene accolto da una Saigon che offre ad ogni angolo eroina e prostituzione perché, durante un conflitto sempre più difficile per le forze anticomuniste, «è naturale che la gente voglia sballarsi». Abbandonata l’idea di scrivere, si trova a smerciare eroina dal Vietnam alla California, sperando di passare inosservato sotto gli occhi del governo americano e della sua intelligence. Negli Stati Uniti di Nixon inizia così una fuga in cui la linea di demarcazione tra preda e cacciatore è fluida e impalpabile come quella tracciata tra i due Vietnam. Robert Stone ambienta il suo libro in in una realtà che vede i rapporti di forza prevalere su quelli umani, travolti dal cinismo e dall’esasperazione. È la fine di una generazione la cui parabola, partita durante l’Estate dell’Amore, si infrangerà contro il Watergate svegliando l’America da un sonno forse troppo tranquillo. Prefazione di Massimo Carlotto.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.