Libri di E. Bocci (cur.)
Il Teatro dell'Unione. Memoria della Città di Viterbo
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
pagine: 160
Nell'ambito del progetto realizzato con il contributo della Regione Lazio: "L'Unione fa la forza: ricerca sociale di turismo intergenerazionale/interculturale (XVII Edizione)" i "Nonni e Nipoti di Viterbo", espressione delle Acli Provinciali e della Caritas Diocesana, hanno ideato un Percorso Intergenerazionale Valoriale e di Educazione Ambientale che si snoda attraverso alcuni luoghi significativi: Giardino della Fraternità, Laboratorio Cross Culturale Intergenerazionale, Teatro dell'Unione (nel centro storico) Orti Solidali e Boschetto urbano dei Nonni e Nipoti (fuori dalle mura). Le interviste condotte sul Teatro dell'Unione hanno evidenziato le dimensioni salienti che consentono di ricostruire le Rappresentazioni Sociali (Moscovici, 1961/1976) in merito a questo bene d'interesse valoriale, oltre che storico-artistico-architettonico, economico, culturale e di svago. Esperti, Autorità e lungo-residenti, con analogo trasporto, hanno adottato soluzioni comunicative multiple, permettendo al lettore di condividere - "familiarizzare" attraverso le principali dimensioni evocate - un discorso sociale appassionato e appassionante...
Nonni angeli custodi
Libro: Copertina morbida
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2020
pagine: 112
Nell'ambito del progetto realizzato con il contributo della Regione Lazio: "L'Unione fa la forza: ricerca sociale di turismo intergenerazionale/interculturale (XVII Edizione)" i "Nonni e Nipoti", espressione delle Acli Provinciali di Viterbo e della Caritas Diocesana, il 2 ottobre 2019 hanno condiviso la Festa dei Nonni Angeli Custodi con i membri del Centro Sociale Pilastro del Comune di Viterbo. È nata così l'idea di raccogliere le poesie declamate durante quel pomeriggio, per estendere - successivamente - l'invito ad amici e conoscenti di ogni età. Il volume è suddiviso in due sezioni: poesie e racconti. Piccole-grandi avventure prendono vita in scene di vita quotidiana e ambientazioni fantastiche; ciò che emerge dallo sfondo è una ricca dimensione emozionale- valoriale basata su affetti profondi. La creatività degli Autori evidenzia infatti, in modi diversi, legami indissolubili che uniscono il passato e il presente della società, suggerendo la speranza di un futuro ricco e consolidato.