Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Cambieri

Scritti (1927-1977)

Scritti (1927-1977)

Roger Money Kyrle

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2002

pagine: 433

Il libro raccoglie teorici e clinici scritti nell'arco di cinquant'anni. I lavori del periodo 1921-1953, pur presentando un taglio psicologico-psicoanalitico, sono fortemente influenzati dagli interessi antropologici, filosofici, politici e sociali del giovane Money Kyrle. Il periodo 1955-1977 vede la proposta di un modello di sviluppo cognitivo che integra concetti derivati dalla biologia con altri di matrice Kleiniana.
34,00

Il significato del sacrificio

Il significato del sacrificio

Roger Money Kyrle

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1994

pagine: 250

Questo lavoro, del 1930, è un tentativo di applicare le scoperte della psicoanalisi all'antropologia e al sociale. Nell'affrontare il tema dei riti sacrificali, l'autore sceglie di limitarsi "alla questione psicologica delle motivazioni inconsce che vengono soddisfatte da un certo rito". Afferma, riprendendo Freud, che alcuni riti sono "la ripetizione di un parricidio", espressione di un odio inconscio dei figli per i padri. Dobbiamo quindi a MoneyKirle la nascita di un pensiero antropologico che valorizza al massimo l'inconscio quale causa sotterranea delle manifestazioni umane più evidenti e più significative sul piano politico, storico, sociale ed economico.
12,91

La saggezza degli uccelli

La saggezza degli uccelli

Erik Sablé

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 94

Erik Sablé, in questo breve libretto che più che un trattato di ornitologia è una poetica di tutto ciò che possiede le ali, dimostra come la vita degli uccelli somiglia in qualche maniera a quella degli uomini.
7,00

Menti animali

Menti animali

Donald R. Griffin

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1999

pagine: 398

Un piviere finge di avere un'ala spezzata per farsi inseguire, allontanando così un predatore dal nido. Un cercopiteco verde grida "al lupo" per ingannare i propri vicini. Una lontra utilizza una pietra per aprire gusci di molluschi. Comunicando fra loro, usando strumenti, attuando tattiche e strategie, gli animali spesso danno prova di quello che a noi appare come un comportamento consapevole, persino calcolato. L'autore, in questo libro, propone una sua tesi sul comportamento animale.
35,12

Psicofarmaci. Problemi e prospettive

Psicofarmaci. Problemi e prospettive

Gordon Claridge

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1977

pagine: 301

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.