Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Guerra

Interpreti del loro tempo. Ragazzi e ragazze tra scena quotidiana e rappresentazione della storia

Interpreti del loro tempo. Ragazzi e ragazze tra scena quotidiana e rappresentazione della storia

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 368

Come vivono i giovani questo passaggio di secolo? Quale percezione hanno della sua storia e dei nodi cruciali della vicenda italiana? Come si collocano nel presente e quale percezione hanno del futuro? Il volume attraverso singoli saggi e testimonianze dirette affronta queste domande e offre sulla base di un'ampia raccolta di interviste a ragazze e ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori un contributo significativo per il ritratto di una generazione.
18,00

Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività

Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 188

17,00

Multiriflessologia facciale Dien Chan. La medicina della semplicità

Multiriflessologia facciale Dien Chan. La medicina della semplicità

Bùi Quôc Châu

Libro: Copertina morbida

editore: Hermes Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 149

La teoria della similitudine di forma è una delle teorie più importanti nel Dien Chan: organi simili hanno relazioni tra loro e s'influenzano reciprocamente. Il simile attrae il simile. Per esempio, le mani e le dita sono il riflesso del corpo umano in miniatura, la mano chiusa è la testa. La stimolazione delle dita, del dorso della mano o del polso può produrre benefici in un'altra parte del corpo, come la testa, il collo, la nuca e permette, inoltre, di trattare efficacemente gli organi riflessi correlati. La teoria della similitudine di forma apre un nuovo importante percorso nella cura delle malattie attraverso il Dien Chan: è semplice, estremamente efficace e può essere messa in pratica con grande facilità. Grazie agli schemi di riflesso rappresentati molto chiaramente in questo libro, il lettore potrà applicare subito tali principi su se stesso o sui suoi familiari, sia per trattare disturbi acuti che dolori cronici.
17,00

Voci di donne. La guerra nelle testimonianze femminili

Voci di donne. La guerra nelle testimonianze femminili

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 224

La vasta mole di testimonianze al femminile lasciate nel corso delle due guerre mondiali, unitamente al forte impulso dato dal movimento femminista agli studi sulle donne durante questo periodo, hanno condotto le storiche a occuparsi di guerra fino a giungere a una produzione storiografica fiorente, ma prevalentemente relativa al XX secolo. Enrica Guerra, insegna Storia medievale presso l'Università degli Studi di Ferrara. Contributi di Daria Bertolaso, Bruna Bianchi, Francesca Frigerio, Enrica Guerra Elena Musiani, Melita Richter, Sandra Rossetti, Myriam Trevisan.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.