Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Lo Voi

Biodiesel. Coltivare una nuova energia

Biodiesel. Coltivare una nuova energia

Greg Pahl

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2006

pagine: 239

Negli ultimi cento anni abbiamo alimentato le nostre auto con il petrolio, una fonte di energia molto concentrata che si è formata in milioni di anni. Il petrolio com'è evidente non è una risorsa infinita e non potremo affidarci solo a esso per questo XXI secolo. Inoltre, i cambiamenti climatici in atto richiedono lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili: il biodiesel è un gasolio prodotto da vegetali - semi di piante oleaginose come il girasole o la colza - la cui combustione non aumenta sensibilmente il carico di CO2 dell'atmosfera. Il volume affronta la questione sul piano tecnico e produttivo. Una postfazione dedicata alla situazione italiana completa il quadro di conoscenze del tema.
16,00

Ambiente e giustizia sociale. I limiti della globalizzazione

Ambiente e giustizia sociale. I limiti della globalizzazione

Wolfgang Sachs

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 247

Al contrario delle tesi oggi dominanti, una maggiore giustizia tra i popoli non può più essere assicurata con una illumitata crescita economica. La domanda è: come si potrà sostenere una popolazione mondiale in crescita, vista la limitatezza delle risorse naturali, senza distruggere la biosfera? Dunque, senza una riforma in senso ecologico dei modelli di produzione e consumo non può esserci una maggiore equità. Il libro presenta una mappa concettuale per descrivere i limiti della globalizzazione e propone le direttrici per una riforma in senso ecologico degli attuali modelli di produzione e consumo.
13,00

Clima tempestoso. 101 soluzioni per ridurre l'effetto serra

Clima tempestoso. 101 soluzioni per ridurre l'effetto serra

Guy Dauncey, Patrick Mazza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 320

Tra i testi divulgativi sul tema del riscaldamento globale e sulle politiche per ridurre i gas-serra, questo volume ha un pregio fondamentale: individua ad ogni livello, da quello globale a quello individuale, le diverse azioni possibili basandole su esempi concreti. Così, dopo una descrizione degli argomenti tecnico-scientifici legati al cambiamento del clima su scala globale, il volume offre idee e consigli pratici a tutti coloro che desiderano fornire il proprio contributo alla riduzione delle emissioni dei gas-serra, dal politico al dirigente industriale, al semplice cittadino, in quanto automobilista, consumatore di elettricità o utente del gas.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.