Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Marafioti

Strategie di internazionalizzazione

Strategie di internazionalizzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 207

Il volume affronta le implicazioni strategiche delle ultime metamorfosi della globalizzazione e di un alternarsi sempre più serrato fra spinte globali e locali, fra universalismi, populismi, crisi economiche e politiche globali e pandemie. Gli autori illustrano le prospettive teoriche dei percorsi di internazionalizzazione, articolato nelle fasi di avvio, selezione dei mercati, scelta della modalità di presenza internazionale con attenzione all'approccio sui mercati di sbocco e trasferimento di attività chiave come la produzione e la ricerca e sviluppo. L'attenzione è posta su modalità di crescita internazionale organica a cui si aggiungono anche acquisizioni e alle alleanze strategiche internazionali sempre più frequentemente adottate. Uno spazio particolare è dedicato all'approfondimento dei modelli di crescita internazionale che caratterizzano multinazionali provenienti dai cosiddetti paesi emergenti e alle questioni etiche ad affrontare su mercato profondamente diverse e complessi. Questa nuova edizione amplia lo sguardo al tema della gestione dei talenti internazionali e alle strategie di organizzazione e razionalizzazione della presenza internazionale che include scelte di uscita e di successivo reingresso sui mercati internazionali.
25,00

Strategie di internazionalizzazione

Strategie di internazionalizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2013

pagine: X-240

Alla luce dei profondi cambiamenti politici ed economici indotti dalla globalizzazione, confrontarsi con la dimensione internazionale diviene un passaggio obbligato per tutte le imprese, pena il rischio di essere trascinate in posizioni di marginalità o "li declino. Il volume illustra le prospettive teoriche dei processi di internazionalizzazione per analizzarne poi le fasi di avvio, le variabili che si presentano nei vari stadi di sviluppo, i criteri di scelta dei mercati geografici, le tipologie di alleanze e acquisizioni più funzionali alla crescita internazionale. Questa nuova edizione amplia lo sguardo e approfondisce il tema dei modelli di internazionalizzazione introdotti dalle multinazionali operanti nei mercati emergenti, l'impatto delle tecnologie della rete sull'abbattimento delle barriere e le questioni etiche da fronteggiare in un contesto internazionale.
22,00

Management e design dei servizi. Strumenti e percorsi di analisi e progettazione innovativa condivisa

Management e design dei servizi. Strumenti e percorsi di analisi e progettazione innovativa condivisa

Libro

editore: ESTE

anno edizione: 2021

pagine: 210

"Le imprese si rinnovano e l'erogazione di servizi può diventare l'offerta principale. La servitizzazione delle economie e delle aziende catalizzata dal processo di digitalizzazione, il profondo cambiamento del ruolo delle persone in azienda e la crescente importanza dell'impatto sociale nel guidare le scelte delle imprese e delle istituzioni portano le organizzazioni a intraprendere percorsi di sviluppo sempre più orientati a una logica di servizio. L'obiettivo di questo volume, a partire dall'evoluzione della scienza dei servizi, è proporre un modello di analisi e di gestione strategica che riguarda anche le aziende erogatrici, offrendo strumenti utili a progettare e riprogettare in una prospettiva interna e di mercato. Una sintesi di anni di lavoro sul tema da parte dei docenti di Management del corso di laurea magistrale Mages - Management e Design dei Servizi dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca - che è stato ed è un luogo di incontro e confronto tra accademici, manager e studenti per ripensare l'impresa e costruire modelli di business innovativi".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.