Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Mattesini

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2015). Volume Vol. 29

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2015). Volume Vol. 29

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2016

85,00

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2014). Volume Vol. 28

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2014). Volume Vol. 28

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2015

pagine: 318

85,00

Contributi di filologia dell'Italia mediana. Volume Vol. 27

Contributi di filologia dell'Italia mediana. Volume Vol. 27

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2014

pagine: 318

85,00

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2012). Volume Vol. 26

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2012). Volume Vol. 26

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2013

pagine: 308

85,00

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2010). Volume Vol. 24

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2010). Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2011

pagine: 320

85,00

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2009). Volume Vol. 23

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2009). Volume Vol. 23

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2010

pagine: 301

85,00

Contributi di filologia dell'Italia mediana (2008). Volume Vol. 22
60,00

La corsa segreta. La verità dietro i successi: il ciclismo tra doping, connivenze e coperture

La corsa segreta. La verità dietro i successi: il ciclismo tra doping, connivenze e coperture

Tyler Hamilton, Daniel Coyle

Libro: Libro rilegato

editore: Limina

anno edizione: 2013

pagine: VI-343

Uno sguardo definitivo, un viaggio dritto al cuore del ciclismo professionistico. Il libro confessione dell'ex oro olimpico Tyler Hamilton ci racconta l'epoca più buia dello sport, un'epoca segnata dall'uso e dall'abuso di sostanze e pratiche barbare - cortisone e steroidi, EPO e trasfusioni -, un'epoca che ha un nome e una faccia, quella di Lance Armstrong, suo compagno di squadra e poi rivale, insieme padrone e schiavo di un sistema diabolico, creato, governato, protetto e perpetrato da connivenze e coperture ai più alti livelli. Un libro che ha riscritto la storia del ciclismo, che ha costretto Lance Armstrong a confessare e ne ha affossato il mito con rivelazioni sconvolgenti. Un libro che coinvolge i nomi al vertice e che ci porta, per la prima volta così in profondità, dentro un mondo surreale popolato da medici privi di scrupoli, machiavellici direttori sportivi e corridori spinti a essere tanto disperatamente ambiziosi da fare (e farsi) di tutto pur di salire nel gradino più alto e vestire una maglia: gialla, rosa, iridata che sia. Una coraggiosa testimonianza a cuore aperto di un uomo e delle terribili scelte per (r)esistere in un ambiente in cui vincere è sopravvivere, di un mondo governato dall'etica feroce del vincere a ogni costo, un mondo in cui gli atleti sono spinti a una corsa folle per aumentare le prestazioni, con conseguenze esiziali: doping, depressione, in alcuni casi suicidio.
18,60

Baggio etrusco. I simboli. Le parole. Le immagini

Baggio etrusco. I simboli. Le parole. Le immagini

Libro: Libro rilegato

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: 120

Un eroe moderno, l'ultimo artista del football mondiale. Al suo percorso sono stati associati gli affreschi delle più belle tombe etrusche, che stanno alle radici della civiltà occidentale, ma che sono anche spirituali e orientali, come Roberto Baggio. Una vitalità espressiva, coloristica, che buca la nebbia dei millenni e inconsapevolmente si rivela immortale. L'accostamento tra l'epos sportivo e le espressioni iconografiche, vivacissime, di un popolo morto solo in apparenza, rappresenta un tentativo coraggioso. Simboli, parole, immagini per sensibilità diverse che si collegano e diventano il segno espressivo di una nuova civiltà contemporanea.
22,00

Il sogno dopo

Il sogno dopo

Roberto Baggio

Libro

editore: Limina

anno edizione: 2003

pagine: XII-207

Alla faccia dell'ostracismo riservatogli in Nazionale, Roberto infila una stagione dalla continuità incredibile. Non salta una partita, porta per mano il Brescia alla salvezza, ricomincia a segnare come ai bei tempi. Nasce da qui, dunque, l'esigenza di una nuova edizione de Il sogno dopo: questa volta in edizione singola, aggiornata, completata in modo profondo e originale. Ne esce un libro davvero nuovo che dice, per ora, con grazia, la parola «fine» a questa suggestiva narrazione. Un testo che ha come necessario sottotitolo, una parola «magica»: la maturità.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.