Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Pitozzi

Conversazioni d'autunno

Conversazioni d'autunno

Yves Congar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 128

Nel 1937, il padre Congar pubblicava Chrétiens désunis: Principes d'un oecuménisme catholique. Quel libro chiamava al dialogo tra i cristiani in nome di un rinnovamento profondo della chiesa, al di là degli indurimenti di modelli estranei alla Scrittura, ai Padri e alla grande tradizione plurisecolare della chiesa. Cinquant'anni dopo Chrétiens désunis - e venticinque dopo l'inizio del Vaticano II che ha amplificato questo aggiornamento -, la chiesa ha preso una nuova coscienza di se stessa, della sua diversità come popolo di Dio, con i suoi diversi carismi e ministeri, alla sequela del Cristo. Alcuni hanno parlato di una rottura con il periodo antecedente dominato dal concilio di Trento, altri sottolineano le innovazioni o le situazioni inedite in una certa continuità. Il padre Congar, alla sera di una intensa e feconda opera teologica, può considerare l'evoluzione attuale come il distacco della conoscenza storica e con un affinato senso spirituale.
9,00

Una chiesa di battezzati. Per superare la contrapposizione chierici-laici

Una chiesa di battezzati. Per superare la contrapposizione chierici-laici

Rémi Parent

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 196

Un libro teologico coraggioso, destinato ad alimentare la riflessione anche dopo il sinodo sui laici.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.