Libri di E. Quagliata
Un dottore per i pensieri. Scegliere uno specialista per comprendere le difficoltà dei figli
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2022
pagine: 208
La collana "Cento e un bambino" è rivolta a tutti i genitori ed è composta di volumi monotematici dedicati alle tappe che segnano la vita del bambino e dei genitori: dalla gravidanza fino all'adolescenza. Da una prospettiva psicoanalitica, gli autori, tra i maggiori esperti italiani e stranieri degli argomenti trattati e del lavoro con le famiglie, intendono offrire al genitore un nuovo punto di vista per osservare e comprendere il proprio rapporto con i figli, sostenerli nella crescita e affrontare le aree critiche del loro sviluppo. Il dodicesimo volume, che conclude la collana, affronta la questione della scelta di uno specialista a cui ricorrere in caso di necessità. A chi rivolgersi quando un figlio presenta difficoltà nello sviluppo emotivo, cognitivo e relazionale? Che differenza c'è tra uno psicologo, uno psicoanalista, uno psicoterapeuta e un neuropsichiatra infantile? Gli autori intendono rispondere a queste domande, offrendo ai genitori un quadro esaustivo delle diverse modalità in cui la psicoanalisi, affiancando altre figure professionali specifiche come logopedista e terapista della neuropsicomotricità, può aiutare a comprendere e affrontare le problematiche legate allo sviluppo. In particolare, un'attenzione centrale viene rivolta dallo psicoanalista al corpo del bambino e dell'adolescente a e al ruolo centrale che esso riveste nel farsi portatore di sintomi e segnali legati alla crescita e alla maturazione. Autori: Christine Anzieu-Premmereur, Michela Bellinzani, Paolo Cruciani, Franco d'Alberton, Lorella Fabris, Ugo Sabatello, Dora Sullam.
Adolescenti in crisi. Sviluppo normale e segnali di allarme: problemi alimentari, violenza, depressione e autolesionismo
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2018
pagine: 190
La collana è rivolta a tutti i genitori ed è composta di volumi monotematici dedicati alle tappe che segnano la vita del bambino e dei genitori: dalla gravidanza fino all'adolescenza. Da una prospettiva psicoanalitica, gli autori, tra i maggiori esperti italiani e stranieri degli argomenti trattati e del Lavoro con te famiglie, intendono offrire al genitore un nuovo punto di vista per osservare e comprendere il proprio rapporto con i figli, sostenerli nella crescita e affrontare le aree critiche del toro sviluppo. L'undicesimo volume affronta le complesse problematiche legate all'adolescenza e ai cambiamenti fisici, emotivi e sociali che tate fase comporta. Questo stadio spesso implica una difficoltà da parte dell'adolescente a riprendere contatto con la realtà, che può assumere la forma di un isolamento con ritiro dalla vita sociale, di comportamenti violenti o autolesionistici, di disturbi alimentari. Spesso un intervento terapeutico può aiutare parallelamente adolescente e genitori ad attraversare questo momento di crisi.

