Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Tramuto

Sentirsi amati. La vita spirituale in un mondo secolare

Sentirsi amati. La vita spirituale in un mondo secolare

Henri J. Nouwen

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Quello che voglio dire è che “Tu sei l'Amato”, e quello che spero è che tu possa ascoltare queste parole come fossero dette a te con tutta la tenerezza e la forza che l'amore può avere. Il mio unico desiderio è che queste parole possano risuonare in ogni parte del tuo essere – “Tu sei l'Amato”». Questa testimonianza personale a un Dio, che ci chiama 'gli amati' e che ci fa sentire amati, è il frutto di una lunga amicizia tra lo scrittore-giornalista Fred Bratman e Henri Nouwen. Henri cerca di spiegare a Fred come si possa vivere la vita spirituale in un mondo secolare. Un aspetto interessante del libro è che mentre l'autore scrive ad un suo caro amico, egli trova un linguaggio chiaro e persuasivo per tutti coloro che sono alla ricerca dello Spirito di Dio nel mondo. Un libro che è un dono: ci fa sentire amati da Dio e ci insegna a gustare la vita di chi si sente amato. Ci rivela così le meraviglie del viaggio spirituale e riaccende il fuoco della fede.
9,00

I libri di Giona, Tobia, Giuditta

I libri di Giona, Tobia, Giuditta

Irene Nowell

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1997

pagine: 128

12,00

Siracide

Siracide

John Rybolt

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1997

pagine: 168

LA BIBBIA PER TUTTI (36 volumi) Ogni volume comprende: l'edizione completa del testo biblico (traduzione CEI); – breve introduzione letteraria e teologica ai singoli libri; – commento articolato sul senso teologico delle varie pericopi; – esesegi condotta su solida base scientifica ma in linguaggio accessibile a tutti; – proposta di quesiti e argomenti per la discussione.
14,00

Lettere ai corinzi

Lettere ai corinzi

Mary Ann Getty

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1993

pagine: 184

13,00

Vangelo secondo Luca

Vangelo secondo Luca

Jérôme Kodell

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 172

13,00

Vangelo secondo Giovanni e Lettere di Giovanni

Vangelo secondo Giovanni e Lettere di Giovanni

Neal Flanagan

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 192

14,00

La via della croce. La passione di Cristo nelle Americhe

La via della croce. La passione di Cristo nelle Americhe

Virgil Elizondo

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 152

«Siamo giunti ai 500 anni dall'arrivo degli Europei nelle nostre terre. La cosa più visibile delle navi di Cristoforo Colombo era la grande croce sulle vele; con Colombo, la croce giunge in queste terre di Abia Yala, che oggi chiamiamo Americhe, e con quell'arrivo inizia la lunga via crucis vissuta dalla maggioranza delle nostre popolazioni povere e oppresse, indigene o portate qui da altre terre, meticci e mulatti delle Americhe. Non c'è dubbio che per le nostre popolazioni, materialmente povere ma ricche nella profondità della fede, il modo migliore per commemorare il grande scontro dei mondi iniziato nel 1492 passa attraverso la via crucis di Nostro Signore Gesù Cristo, così com'è stata vissuta dalla nostra gente negli ultimi 500 anni. Vi invitiamo, cari lettori/lettrici, a percorrere assieme a noi la nostra via crucis, a condividere la nostra sofferenza, a sperimentare la nostra crocifissione e a godere l'anticipo della nostra gioia pasquale. Invitiamo tutti – ricchi o poveri, bianchi o neri, chierici o laici – a una profonda conversione, che ci conduca a costruire assieme le Americhe della nuova umanità di giustizia, libertà e amore» (dalla Prefazione di Virgil Elizondo). Un cammino di preghiera che è anche un itinerario culturale, teologico ed ecclesiale, guidato da qualificati esponenti della Chiesa latino-americana.
10,00

Le origini dell'anno liturgico

Le origini dell'anno liturgico

J. Thomas Talley

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1991

pagine: 256

Ogni festa, ogni domenica, è incentrata primariamente e in ultima analisi sull'eucaristia, che fin dall'inizio e sempre annuncia la morte del Signore finché egli venga. Fin dai primi secoli, il tempo liturgico, come tutte le strutture ecclesiastiche, interagì con altre tradizioni. Servendosi di tutte le risorse degli studi scientifici nell'esaminare e nel districare le complicazioni causate al calendario liturgico dalla mescolanza delle tradizioni locali con esso, il prof. Talley scopre che è la tradizione di un lettura continuata dei Vangeli e il suo impiego liturgico quella che dà forma a quel periodo che va sotto il nome di anno liturgico.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.