Libri di E. Zelioli
Hitler. Appunti per una spiegazione
Sebastian Haffner
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2005
pagine: 169
Storico e giornalista tedesco, Haffner ha più volte fatto i conti con Hitler e il nazismo: nel 1938, quando ha deciso di abbandonare il Reich scegliendo l'esilio in Inghilterra; e nel 1978, quando ha pubblicato questo ritratto biografico con il titolo volutamente sobrio di "Anmerkungen zu Hitler" ("Annotazioni su Hitler", poco dopo presentato in edizione italiana come "Il caporale Hitler"). Haffner non sminuisce le colpe e i crimini dei nazisti, e non tenta neppure l'avventurosa strada della compensazione delle loro colpe con quelle dei loro nemici storici, i bolscevichi. Piuttosto, tratteggia la personalità, analizza i successi in campo economico e militare, e individua la colpa più grave: il vero e proprio tradimento nei confronti del popolo tedesco.
Hitler. Appunti per una spiegazione
Sebastian Haffner
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2002
pagine: 169
Il libro presenta un ritratto del dittatore nazista, costruito partendo da una puntuale valutazione della sua biografia politica e concentrato in particolare sugli anni della formazione. Sale così in primo piano la complessa psicologia del Fuhrer: il complesso meccanismo di umiliazioni e ambizioni personali e collettive che avrebbe poi trovato forma e sostanza nel nazismo.