Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Egidio Caporello

San Luigi Gonzaga. Un ritratto in piedi

San Luigi Gonzaga. Un ritratto in piedi

Manlio Paganella

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2016

pagine: 296

La figura di san Luigi Gonzaga (1568-1591) è stata fatta segno di un oleografismo così esasperato da andare via via sfumando i contorni umani fino ad assumere pressoché in toto quelli vertiginosi del mistico irraggiungibile. Era necessaria una pulitura del personaggio «dagli ori e dalle laudi» che sembravano soffocarlo, per recuperarne la freschezza: un lavoro paziente e appassionato attraverso il quale l’autore di questo «ritratto in piedi» ripropone il santo castiglionese come il vero erede autorevole e l’interprete modernissimo della grande tradizione mistica dell’Italia e della Spagna post-tridentine. Ne deriva un profilo che per lo snodarsi della ricerca su di una trama di assoluto rigore filologico e per la riproposta di documenti aloisiani anche tra i meno consueti, nonché per l’asciutta scansione cronologica (dall’infanzia alle estreme ore romane, con speciale riguardo agli anni della formazione tra la Corte medicea e l’avventura spagnola) può dirsi pienamente «tradizionale», e lascia tuttavia emergere i tratti di un’umanità, e di una santità, sorprendentemente «nuove». In occasione di questa seconda edizione aggiornata, impreziosita dalla prefazione di mons. Egidio Caporello, vescovo emerito di Mantova, un grato ricordo va al compianto padre Alessandro Scurani S.I., che nel prefare la prima edizione del volume scriveva: «Volendo indagare sui movimenti più intimi del santo, che sono anche necessariamente i più segreti e sconosciuti, l’autore istituisce frequenti parallelismi, citando osservazioni e descrizioni di stati interiori da autori che hanno sperimentato analoghe situazioni, specialmente da sant’Agostino e da Josemaría Escrivá. Con questo procedimento ottiene talora singolari effetti illuminanti delle vie dello spirito in generale e di san Luigi in particolare».
18,00

San Luigi Gonzaga

San Luigi Gonzaga

Manlio Paganella

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2003

pagine: 280

La figura di san Luigi Gonzaga (1568-1591) è stata fatta oggetto di un oleografismo così esasperato da andare via via perdendo i contorni umani, fino ad assumere pressoché in toto quelli vertiginosi del mistico irraggiungibile. Era dunque necessaria una "pulitura" del personaggio, al fine di recuperarne la freschezza e l'accessibilità.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.