Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisa2B

I segreti di David Lynch

Matteo Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2025

pagine: 384

Il suo Mulholland Drive è stato eletto miglior film del XXI secolo. Il suo Eraserhead era uno dei film preferiti di Stanley Kubrick. Il suo Twin Peaks ha cambiato la storia della televisione, due volte. Il suo ciuffo era inconfondibile come quello di Elvis Presley. Cineasta, pittore, musicista, sound designer, attore, costruttore di mobili, youtuber, sognatore di mondi, bevitore di caffè e ambasciatore della meditazione trascendentale, David Lynch (1946-2025) è stato un maestro e una star. Le sue opere enigmatiche da sempre catturano gli spettatori di tutto il mondo sospendendoli fra due estremi: l’orrore e la beatitudine, funghi atomici e torte di ciliegie. Con uno stile che sa unire analisi critica e linguaggio pop, Matteo Marino ci accompagna dietro le tende rosse provando a decifrare i passaggi più oscuri di Strade perdute, Mulholland Drive, Inland Empire e Twin Peaks – Il ritorno, coinvolgendo per estensione tutta l’opera lynchiana, compresi progetti rimasti nel cassetto come Ronnie Rocket e Unrecorded Night. Dalla spiritualità vedantica alle scoperte della fisica quantistica, dai mandala buddhisti all’arte surrealista, da Il Mago di Oz alla serialità televisiva, un viaggio della mente e del cuore alla ricerca della strada per tornare a casa.
21,00

I segreti di David Lynch

I segreti di David Lynch

Matteo Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 352

Il suo "Mulholland Drive" è stato eletto miglior film del XXI secolo. Il suo "Eraserhead" era il film preferito di Stanley Kubrick. Il suo "Twin Peaks" ha cambiato la storia della televisione, due volte. Addirittura il suo ciuffo ha un fan club ed è inconfondibile come quello di Elvis Presley. Pittore, cineasta, musicista, attore, costruttore di mobili, sognatore di mondi, bevitore di caffè e ambasciatore della meditazione trascendentale, David Lynch è un maestro e una star. Le sue opere enigmatiche hanno catturato gli spettatori di tutto il mondo sospendendoli fra due estremi: l'orrore e la beatitudine, funghi atomici e torte di ciliegie. Con uno stile che unisce analisi critica e linguaggio pop, Matteo Marino esplora chiavi di lettura classiche e inedite per provare a decifrare i passaggi più oscuri di "Strade perdute", "Mulholland Drive", "Inland empire" e "Twin Peaks - Il ritorno", coinvolgendo per estensione tutta l'opera lynchiana. Un viaggio della mente e del cuore che, dagli effetti speciali digitali ai trucchi del cinema muto, dalle scoperte della fìsica quantistica ai testi delle religioni vediche e del buddhismo tibetano, ci conduce alla ricerca della strada per tornare a casa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.