Libri di Esther Gili
Il segreto di Dandelion. Gli Spargisogni
Susanna Isern
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2024
pagine: 208
E se i tuoi sogni fossero in pericolo? Sofi ha sempre vissuto una vita tranquilla nel suo piccolo villaggio, in compagnia di suo nonno e dei racconti fantastici che lui le narra. Ma quando un misterioso ragazzo dai ricci biondi le racconta che c'è chi trama nell'ombra per distruggere i sogni e far calare l'oscurità su tutto ciò che è bello e luminoso, le cose cambiano. Grazie a un paio di occhiali che permettono di vedere l'invisibile e con l'aiuto di animali parlanti e di una rete segreta di alleati, Sofi ce la metterà tutta per salvare i sogni delle persone, e con essi, le loro speranze. Età di lettura: da 8 anni.
I pantaloni di Luisa
Susanna Isern
Libro: Libro rilegato
editore: Nube Ocho
anno edizione: 2024
pagine: 36
Luisa Capetillo sfida le rigide regole della sua epoca con un semplice ma rivoluzionario gesto: indossare i pantaloni. Un gesto coraggioso che dà il via a una vera e propria trasformazione sociale. Luisa era una bambina coraggiosa, che sin da piccola lottava per ciò che riteneva giusto, in difesa dell'uguaglianza. Viveva in un'epoca in cui le donne erano costrette a indossare la gonna, anche se in molte occasioni risultava scomoda e impediva di muoversi in libertà. Perciò, Luisa decise di fare qualcosa. D'altronde, la soluzione era semplice: mettersi un paio di pantaloni. Ma saranno stati tutti d'accordo con la sua scelta? Età di lettura: da 5 anni.
Chiamateci streghe
Gemma Camblor
Libro: Libro rilegato
editore: Rebelle Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 182
Temuta, venerata, invidiata, perseguitata, desiderata... sono molti i sentimenti contraddittori che la figura della strega ha risvegliato negli esseri umani nel corso delle generazioni. La narrazione di Gemma Camblor e le illustrazioni di Esther Gili si uniscono per approfondire le molteplici sfaccettature di uno degli archetipi femminili più affascinanti della letteratura e della storia universale. Una raccolta di dieci racconti con protagoniste streghe appartenti a epoche e culture diverse, spaziando dal folklore asturiano agli spiriti cinesi, da ambientazioni di una Francia senza tempo alla Scandinavia vichinga, dalla Londra delle rivolte femministe del 19122 all'Africa subsahariana. Queste donne, spesso emarginate o sconosciute, vengono messe al centro della scena, insieme alle travolgenti storie e alle leggende che le sono nate intorno.