Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Billeci

Bussan alla porta. Quando la fantasia supera la realtà

Bussan alla porta. Quando la fantasia supera la realtà

Calogero Sorce

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2023

pagine: 152

"La fantasia e la realtà sono due facce della stessa medaglia, non può esistere l'una senza l'altra, a meno che la monotonia non regni sovrana; e la monotonia è statica, è amorfismo e morte. La vita stessa è fatta di entrambe, spirito e materia, essenza e non essenza. Nell'iter di tutti i giorni si commistano e si fondono sino a divenire un tutt'uno, intrinsecandosi l'una nell'altra. E questo si evince dai racconti presenti in questa raccolta. Partono dalla fantasia per sconfinare poi nella realtà, oppure partono dalla realtà per sconfinare poi nella fantasia. La concretezza però regna sovrana, come per dar certezza che tutto è tangibile, visibile od invisibile che sia." (dalla premessa di Calogero Sorce)
15,00

Antologia 13° Concorso nazionale di poesia e narrativa «Talenti Vesuviani»

Antologia 13° Concorso nazionale di poesia e narrativa «Talenti Vesuviani»

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2019

pagine: 104

12,00

Svisature. Cento quasi poesie e un canto per Falcone

Svisature. Cento quasi poesie e un canto per Falcone

Salvo Vitale

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2018

pagine: 162

"Questa raccolta è una ricerca aperta e drammatica di valori che nella realtà attuale, in cui i contrasti convivono in un magma indifferenziato, può sembrare utopica, perché tra le voci urlate dai 'trombettieri degli scandali' è difficile percepire negli spazi ancora aperti ai 'cinguettii di riflessione', la musica silenziosa che cresce irresistibile. Con la sensibilità che caratterizza tutti gli intellettuali, l'autore comprende i mutamenti in atto nella società, le sue storture, la mediocrità dei politici di professione, il degrado dei costumi, l'esistenza di disvalori e usa la poesia come strumento di denuncia." (Caterina Brigati)
15,00

Faiddi di çiatu. Poesie in lingua siciliana

Faiddi di çiatu. Poesie in lingua siciliana

Vincenzo Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2018

pagine: 91

«La poesia dialettale di Vincenzo Aiello si pone come un testamento linguistico dove ogni parola è la parola parlata (difficilmente scritta) dai "bagarioti" e "Faiddi di ciatu" ne è un esempio costituendo nel suo insieme una diga preziosa da sorvegliare con cura a salvaguardia di una lingua che vivrà finché ci saranno siciliani come Lui, pronti a difenderla con perizia e amore.» (dalla prefazione di Giuseppe Bagnasco)
10,00

Petali di rose rosse

Petali di rose rosse

Giusy La Mantia

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2018

pagine: 71

La silloge "Petali di rose rosse" è una raccolta che esprime un sapere nei vari campi spirituali dell'uomo, riproponendo in forma attualizzata i concetti di amore.
10,00

Racconti e poesie di Vincenzo Li Cavoli. Rovistando in un cassetto della mia scrivania

Racconti e poesie di Vincenzo Li Cavoli. Rovistando in un cassetto della mia scrivania

Salvatore Galiano

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2018

pagine: 107

"Con immenso piacere, mi sia permesso esprimere un sentito, profondo grazie di cuore a Vincenzo Li Cavoli, per quanto ancora con gioia e con passione trasmette per mezzo dei suoi scritti poetici e non, un grazie che ovviamente va di sicuro esteso al curatore, a colui che "rovistando" in quel suo cassetto, non ha semplicemente ritrovato manoscritti pertinenti alla propria tradizione familiare, bensì piccoli sinceri reali quadri di vita terrasinese che in maniera egregia ripresenta al fine di mantenere, salvaguardare e trasmettere alle nuove generazioni l'espressione più schietta e naturale del genius loci del nostro paese." (Dalla prefazione di Adalberto Magnelli)
10,00

Antologia 12° Concorso nazionale di poesia e narrativa «Talenti Vesuviani»

Antologia 12° Concorso nazionale di poesia e narrativa «Talenti Vesuviani»

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2018

pagine: 63

"La "penna", una delle più efficaci "armi" per diffondere la pace. L'arte, in ogni sua espressione, è "semplicemente" solidarietà, aggregazione e condivisione del proprio "essere". La cultura disintegra ogni forma di stupida barriera, basta scorrere di seguito le pagine che indicano gli autori e la loro provenienza. Li ringrazio tutti, infinitamente." (Vincenzo Russo)
10,00

Siento el perfume

Siento el perfume

Calogero Giarrizzo

Libro

editore: Billeci

anno edizione: 2019

pagine: 207

Poesie in lingua spagnola. "Calogero Giarrizzo si avvicina alla poesia per un'esigenza intimistica di dialogare con se stesso e con agli altri. Diventando così, il suo primario veicolo d'espressione disegnando parole che escono estemporanee dal cuore. I suoi temi trattati sono la famiglia, l'amore, la natura, la solitudine, la paura e tutto quanto riesce a cogliere nella vita quotidiana. I suoi versi diventano una lente di ingrandimento per evidenziare quello che gli altri non riescono a vedere nel mondo d'ogni giorno". (Dalla prefazione di Antonio Barracato).
15,00

Seduzione e dissidio

Seduzione e dissidio

Orazio Greco

Libro

editore: Billeci

anno edizione: 2019

pagine: 96

Seduzione e dissidio: perché mai una metafora così stridente e musicale al contempo? È la storia d'un irrimediabile travaglio del cuore, del sentirsi perpetuamente combattuti, scissi, dilaniati. Ecco, io che rivivo la mia Terra, abbellita ed illimpidita nella memoria, attraverso gli occhi del ricordo e della lontananza, la sento sprigionarsi irresistibile dal sangue, come una dolorosa seduzione ed un dolce dissidio del cuore.
12,00

Le fiabe di Rosa

Le fiabe di Rosa

Rosa Di Pino

Libro: Copertina morbida

editore: Billeci

anno edizione: 2019

pagine: 114

"Rosa Di Pino, racconta le fiabe senza ammonire, come solito usa fare la morale, le parole fanno riflettere chi legge, dopo il tessuto narrativo ribalta il clima fantastico esplicitando il significato della storia. Fin dalle antichità la fiaba trova larga diffusione nell'uso di raccontarle, in India e in tutto l'oriente del mediterraneo sono affidate alla tradizione orale, la cultura della tribù, che non viene trasmessa alle nuove generazioni per mezzo di libri, viene custodita dagli anziani dove possiamo riscontrare una grande raffinatezza di invenzione e del gusto del racconto, così, come avveniva tramandato in Sicilia, nei primi anni dell'ottocento, attraverso "U Cuntu" dei nostri nonni". (Salvo Galiano). Età di lettura: da 7 anni.
20,00

Yo respiro amor. Ediz. italiana e spagnola

Yo respiro amor. Ediz. italiana e spagnola

Libro

editore: Billeci

anno edizione: 2019

pagine: 200

"Questa Antologia poetica dal titolo "yo respiro amor" ed. Billeci nasce dall'idea e dalla collaborazione tra i poeti Antonio Barracato e Francesco Billeci. Entrambi, lavorano senza sosta per la rivalutazione del territorio siciliano, il primo a est e Billeci a ovest della bella costa tirrenica. Insieme, possiamo facilmente affermare, sono d'esempio per il loro contributo culturale e umano, abbracciando, con la loro arte del saper fare, il primo anche come promotore di musica e serate culturali e il secondo come imprenditore, un grande numero di poeti e uomini di cultura nel loro cerchio, fonte attiva di inesauribile impulso, arte del bel vivere in società per trascorrere momenti di pura aggregazione in lieta armonia d'intenti". (Dalla Prefazione di Dorothea Matranga).
13,00

L'attesa...

L'attesa...

Rosa Maria Chiarello

Libro

editore: Billeci

anno edizione: 2019

pagine: 80

"L'Attesa" è la seconda opera poetica di Rosa Maria Chiarello dopo "Cristalli di luce". È composta da 39 poesie, di cui 30 in lingua italiana e 9 in dialetto siciliano, e da 4 racconti. Il titolo rimanda alle attese della vita, all'accadimento di qualcosa. "L'attesa" di Rosa Maria Chiarello è indirizzata a quando il tempo raccoglierà i suoi frutti e la riunirà alla madre, teneramente amata e sempre rimpianta. (dalla Prefazione di Gabriella Maggio)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.