Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Cattani (ill.)

Ciao maestro. Le grandi e i grandi che ci aiutano a crescere

Ciao maestro. Le grandi e i grandi che ci aiutano a crescere

Alessandro Q. Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: De Agostini

anno edizione: 2021

pagine: 195

I maestri fanno un mestiere pericoloso. Hanno idee rivoluzionarie e coraggio da vendere, vivono mille avventure e quando passano all'azione salvano il mondo e chi lo abita. Non ci credi? Questo libro ti farà cambiare idea. Sedici storie vere, sedici viaggi appassionanti: alla periferia di Napoli la finestra illuminata di una scuola è l'ultima difesa contro spaccio e violenza, nei territori vicino a Betlemme si gioca in classe per far passare la paura dei missili e costruire la pace, a un bambino nato schiavo nelle piantagioni di cotone viene regalato un libro che salverà centinaia di vite, mentre nei freddi vicoli di Varsavia una società segreta studia clandestinamente per resistere all'occupazione straniera e all'altro capo del pianeta si insegna a combattere secondo la filosofia del kung fu... Tra nomi noti e storie sorprendenti, segui il filo rosso che lega le vite di donne e uomini lontani nello spazio e nel tempo, uniti però dalla convinzione che coltivare il sapere è il mezzo più potente per trasformare il mondo, il presente e il futuro. Età di lettura: da 11 anni.
12,90

101 storie su Bologna che non ti hanno mai raccontato

101 storie su Bologna che non ti hanno mai raccontato

Margherita Bianchini

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 324

Se siete convinti che Bologna abbia molto da raccontare, al di là della storia "ufficiale", e non vedete l'ora di ascoltarla, mettetevi comodi e preparatevi a restare affascinati, perché, in 101 storie, il capoluogo emiliano vi svelerà i suoi ricordi più intimi, quelli che si condividono solo con gli amici veri. Partendo da racconti antichissimi, affioreranno le vicende degli eretici dolciniani finiti sul rogo, i duelli del Mancino, la conquista del metodo scientifico e gli incontri quasi clandestini dell'Accademia degli Inquieti; ma anche le rivoluzioni spente sul nascere durante il turbolento diciannovesimo secolo con gli anarchici di Bakunin alla conquista della città; fino ad arrivare al passato prossimo: alla ferita mai rimarginata del 2 agosto 1980, in una città che non si è fatta abbattere e ha continuato a essere all'avanguardia della cultura nazionale ed europea. E così, di ricordo in ricordo, attraverso 101 storie intime, mai raccontate, dimenticate o poco note, Bologna vi aprirà la sua anima, mostrando la sua identità più autentica.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.