Libri di F. Di Carlantonio
Carlos Gardel
José Muñoz, Carlos Sampayo
Libro: Copertina morbida
editore: Sur
anno edizione: 2018
pagine: 128
Fuori la luce dei lampioni e dentro le note di un tango, fumo di sigarette, fruscio di gonne e cappelli: in questo volume Muñoz e Sampayo ci catapultano nell'atmosfera inconfondibile dell'Argentina degli anni Trenta, confermando il loro talento nel raccontare la musicalità di un mito - in questo caso Carlos Gardel, il più grande cantante di tango di tutti i tempi - attraverso immagini e parole. Non una semplice biografia a fumetti, ma una vera e propria indagine sulla vita di uno dei personaggi più ambigui, misteriosi e universali della storia argentina, che serve ai due autori per riflettere, al tempo stesso, sull'identità nazionale di un paese da sempre crocevia di mille culture. Muñoz e Sampayo immaginano un animato talk show televisivo in cui si discute di Gardel come dell'«argentino ideale». Da questa cornice narrativa si dipana quindi un racconto fatto in parti uguali di fedeli ricostruzioni storiche ed episodi inventati, dando vita a una carrellata di figure memorabili, ora divertenti ora grottesche, che ci restituiscono la storia avvincente di un'icona della cultura argentina. Di Gardel ripercorriamo così le origini incerte, l'amore per la madre, la voce inconfondibile - divenuta poi Patrimonio dell'Umanità -, e ancora il rapporto con la politica, gli amori e le amicizie, il cinema e la scoperta degli Stati Uniti, fino alla tragica morte in un incidente aereo: una narrazione in cui parole e disegni si intrecciano a ricostruire un ultimo tango struggente. Prefazione di Riccardo Falcinelli.
L'età del disincanto. Alack Sinner. Volume 4
José Muñoz, Carlos Sampayo
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2017
pagine: 176
Proseguono le avventure della serie.
Trovare e ritrovare
José Muñoz, Carlos Sampayo
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2009
pagine: 106
José Muñoz nasce a Buenos Aires nel 1942. Frequenta la "Escuela Panamericana de Arte" della stessa città, dove è allievo di Alberto Breccia e Hugo Pratt. Esordisce nel fumetto come assistente di Francisco Solano Lopez, e poi illustrando storie scritte da Héctor Oesterheld per le riviste "Hora Cero" e "Frontera". Si mette in luce nel 1963 disegnando "Precinto 56" su testi di Eugenio Zappietro per la rivista "Misterix". Nel 1972 parte per l'Europa, radicandosi a Londra e poi a Milano. Nel 1974 incontra lo scrittore argentino Carlos Sampayo, evento fondamentale e, insieme, creano Alack Sinner. Dal 1989 mostra le sue tempere, pastelli e chine nella galleria Nuages di Milano. Nel 2001 si trasferisce a Parigi. Nello stesso anno Hazard Edizioni pubblica il catalogo Muñoz Hombre di China che accompagna una mostra itinerante. Dal 2003 collabora con la casa editrice Guanda. I suoi libri sono stati pubblicati in francese, inglese, finlandese, greco, olandese, portoghese, svedese, norvegese, serbo, danese, tedesco e castigliano.
Carlos Gardel
José Muñoz, Carlos Sampayo
Libro
editore: Nuages
anno edizione: 2007
pagine: 128
Si tratta della vita del grande cantante argentino tra realtà e immaginazione. Le parole di Sampayo e il pennello di Muñoz arrivano direttamente al cuore del lettore.
La pampa y Buenos Aires
José Muñoz
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2006
pagine: 208
Il viaggio compiuto da Muñoz in quello che definisce 'Il libro della mia vita" è il viaggio di una vita, dal vuoto della Pampa, dalle nuvole confuse con la terra alle periferie, alla Buenos Aires degli anni '50 con i suoi personaggi, con i tanghi e le milonghe, con la voce di Carlos Gardel. Dopo la città ancora verso la Pampa con pensieri, parole, smarrimenti, malinconie, domande senza risposta e poi ancora nuvole, terra, colori, spazi...