Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Mazzone

Versi in quarantena

Versi in quarantena

Veronica Pacifico

Libro: Copertina rigida

editore: Ghaleb

anno edizione: 2021

pagine: 72

"Non era più capitato di vivere una quarantena, se non nei secoli passati: barricati in casa, con il caldo o il gelo, senza contatti fisici con gli altri, solo una vita virtuale. Veronica Pacifico, l'autrice di questi versi, ha utilizzato i tempi della pandemia, il non-senso da covid 19, usando la scrittura in forma di poesia. Ha infranto una barriera per recarsi verso l'altro e riuscire ad amare, come Sant'Agostino, "Ama e fa ciò che vuoi". In queste pagine, per l'esattezza nelle cinquantasei poesie che le compongono, l'autrice vive sensazioni e sentimenti scaturiti da una solitudine forzata che sconfina nel dolore. I suoi componimenti, pur nascendo dalla forzata reclusione casalinga, riescono a esprimere sensibilità lirica e la stessa essenza della vita. I versi di Veronica escono fuori dalla sua anima, lei scrive ciò che vede e ciò che pensa con una interessante capacità percettiva ed emotiva. "Il dolore non esiste / se non nella maniera in cui / gli diamo un nome. / Nome di rosa / se punge.""
10,00

Introduzione a Jung

Introduzione a Jung

Henri F. Ellenberger

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2017

pagine: 245

Tenendosi alla larga da quel culto della personalità che traspare in tante biografie di Jung, Ellenberger ci presenta qui un'esposizione rigorosa e imparziale della sua vita e della sua opera: un'esposizione da cui emerge tanto la straordinaria originalità di Jung quanto la fitta trama dei suoi debiti con il pensiero e la letteratura romantici e alcuni grandi maestri della psichiatria dinamica (Bleuler, Janet, Binet, Flournoy). Sulla scorta di una ricchissima documentazione di prima mano, Ellenberger ricostruisce l'intera parabola junghiana: gli anni di apprendistato in cui Jung mette a fuoco la sua nozione di realtà psichica ed elabora alcuni strumenti per la comprensione dei disturbi mentali; l'incontro con la psicoanalisi, dall'amicizia con Freud alla designazione come suo erede e infine alla rottura dei loro rapporti; l'esperienza della malattia creativa prodotta da quel serrato corpo a corpo con l'inconscio e le sue immagini archetipitiche, da cui si cristallizzeranno, negli anni della maturità, il sistema della psicologia analitica e un'eccezionale messe di indagini storico-religiose; la costruzione finale del proprio mito attorno alla figura ormai leggendaria del vecchio saggio di Kusnacht.
13,00

La scoperta dell'inconscio. Storia della psichiatria dinamica. Volume Vol. 2

La scoperta dell'inconscio. Storia della psichiatria dinamica. Volume Vol. 2

Henri F. Ellenberger

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1996

pagine: 1136

Frutto di un poderoso lavoro di ricerca e al tempo stesso testo eccezionalmente scorrevole e brillante, "La scoperta dell'inconscio" chiarisce e documenta le origini, l'evoluzione e il significato culturale delle diverse scuole di psichiatria dinamica. L'opera si propone, e consegue, due risultati fondamentali. Da un lato, dimostra come le attuali concezioni rappresentino la formulazione di un'antica aspirazione terapeutica che, dopo essersi espressa nelle pratiche taumaturgiche religiose, si manifestò nel magnetismo e nell'ipnotismo trovando poi, fra Ottocento e Novecento, le sue più organiche definizioni nei sistemi di Janet, Freud, Adler e Jung. D'altro lato, ricostruendo l'ambiente culturale i cui vissero i padri della psichiatria dinamica, Ellenberger mostra come e in che misura nella loro opera siano presenti le grandi linee di forza che attraversarono la cultura europea nella seconda metà dell'Ottocento allo scoppio della prima guerra mondiale.
44,00

Globettrotting designers. Fiere e mostre per giovani designers. Ediz. italiana e inglese

Globettrotting designers. Fiere e mostre per giovani designers. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2011

pagine: 168

Cosa fa un giovane designer per farsi conoscere sul mercato? La risposta che il volume propone è di provare a partecipare alle esposizioni e alle fiere dedicate ai giovani presenti in tutto il mondo. La fiera è il luogo per antonomasia dove poter mettere in mostra il proprio lavoro, dove avere delle risposte ai propri progetti e alle proprie aspettative. L'idea è, quindi, di fare un censimento (senza la pretesa di essere esaustivo) delle maggiori esposizioni per giovani designer. Il percorso è duplice: da una parte il racconto dell'esperienza che lo studio degli autori ha fatto in prima persona partecipando alle varie manifestazioni, dall'altra schede tecniche informative sulle esposizioni.
13,00

Introduzione a Jung

Introduzione a Jung

Henri F. Ellenberger

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2006

pagine: 245

Ellenberger presenta qui un'esposizione rigorosa della vita di Jung e della sua opera: un'esposizione da cui emerge tanto la straordinaria originalità di Jung quanto la fitta trama dei suoi "debiti" con il pensiero e la letteratura romantici e alcuni grandi maestri della psichiatria dinamica (Bleuler, Janet, Binet, Flournoy). L'autore ricostruisce l'intera parabola junghiana: gli "anni di apprendistato"; l'incontro con la psicoanalisi, dall'amicizia con Freud alla designazione come suo "erede" e infine alla rottura dei loro rapporti; l'esperienza della "malattia creativa"; la costruzione finale del proprio "mito" attorno alla figura ormai leggendaria del "Vecchio Saggio di Kusnacht".
11,00

Il crisantemo e la spada. Modelli di cultura giapponese
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.