Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Rosa (cur.)

Sentieri dell'innovazione nel territorio. Dinamiche di sviluppo ed aggregazione: il caso Italia-Romania. Ediz. italiana, inglese e rumena

Sentieri dell'innovazione nel territorio. Dinamiche di sviluppo ed aggregazione: il caso Italia-Romania. Ediz. italiana, inglese e rumena

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 192

Le affinità linguistiche fra l'Italia e la Romania hanno facilitato l'integrazione culturale attraverso i secoli; negli ultimi anni il trasferimento delle imprese italiane ha fatto della Romania un laboratorio distrettuale con caratteristiche simili al Nord-Est italiano di venti anni fa. La regione del Banato è quella che forse annovera la maggiore presenza italiana: nella sola Timisoara in dieci anni sono state create 18 mila imprese e 95 "joint ventures" locali. La pubblicazione riporta i contributi di vari studiosi che si sono confrontati sui temi dell'integrazione e dello sviluppo; in particolare, è l'agricoltura il settore che potrebbe avere un ruolo decisivo nello sviluppo del paese come fonte di alimenti, di energie rinnovabili e come risorsa paesaggistico-ambientale per lo sviluppo di attività turistiche.
16,00

La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Volume 2

La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 534

Riscoprire la Carta costituzionale: le origini, le trasformazioni, le ragioni fra attuazione e cambiamento.
32,00

Vademecum 2015. Contabilità, bilancio ed armonizzazione contabile

Vademecum 2015. Contabilità, bilancio ed armonizzazione contabile

Libro: Copertina rigida

editore: CEL Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 1280

289,00

Consumatore, alimenti e marketing: fra globalizzazione e culture locali

Consumatore, alimenti e marketing: fra globalizzazione e culture locali

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 208

Il volume presenta una rassegna bibliografica molto aggiornata ai fini di inquadrare la teoria del consumatore in una logica di carattere operativo, vale a dire, in una prospettiva di marketing dei prodotti. Il lavoro si inserisce inoltre nella tematica delle sfide che la nuova società globalizzata e la nuova economia post-industriale pongono alle culture e alle tradizioni locali che trovano nella lingua l'elemento, ad un tempo di unità interna e di differenziazione verso l'esterno. La novità di questo studio consiste proprio nel tentare la conciliazione di due tendenze apparentemente opposte del mercato moderno, che da una parte cerca la mondializzazione, la globalizzazione, e dall'altra tende a conservare i prodotti tipici di una regione o di una zona, i gusti locali, le particolarità legate a una lingua e a una cultura regionali.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.