Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica Merati

Peanut Jones e la città illustrata

Peanut Jones e la città illustrata

Rob Biddulph

Libro: Libro in brossura

editore: EL

anno edizione: 2022

pagine: 376

Un libro di narrativa illustrato per bambini e bambine dai 10 anni dedicato a lettori curiosi e sognatori, perfetto per imparare a coltivare i propri talenti, segni della propria unicità. Un fantasy che celebra la forza dell’immaginazione e della creatività e il potere della collaborazione e della solidarietà. Un libro avvincente, divertente e ricco di avventura, che ruota intorno all’amicizia e alla creatività in tutte le sue forme. Da quando suo padre è scomparso in circostanze misteriose, la vita della dodicenne Peanut Jones sembra aver perso luce e colore. Da allora è andato tutto storto: non riesce più a disegnare come un tempo ed è bloccata in una scuola rigida e noiosa in cui la creatività è bandita. Finché un giorno non si imbatte in una matita dai poteri straordinari che la conduce in un mondo parallelo. Un universo traboccante di colori e fantasia, ma anche di pericoli inimmaginabili che Peanut è disposta ad affrontare, se significa scoprire cosa è davvero accaduto al suo amato papà. Età di lettura: da 10 anni.
13,90

Gli occhi di Monna Lisa

Gli occhi di Monna Lisa

Thomas Schlesser

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2024

pagine: 432

Lisa ha dieci anni e vive a Parigi con i genitori quando un giorno, all'improvviso, i suoi occhi smettono di vedere. I primi accertamenti al pronto soccorso non rilevano nulla di anomalo e dopo qualche ora di angoscia la vista sembra tornata. L'oculista è convinto che la bambina necessiti di un consulto psichiatrico, ma il nonno di Lisa, Henry, un vecchio burbero e determinato, è di tutt'altro avviso: se la bambina rischia di perdere la vista, l'unica vera urgenza è mostrarle tutto ciò che di più bello l'uomo ha creato. E così, ogni mercoledì, subito dopo la scuola, fingendo con i genitori di portarla dallo psichiatra, il nonno accompagna la nipote a visitare alcuni tra i più importanti musei del mondo: il Louvre, il Museo d'Orsay, il Beaubourg sono scrigni di meraviglie che si schiudono davanti allo sguardo di Lisa e della sua specialissima guida. Osservando incantati le cinquantadue opere che scandiscono il romanzo, scoprendo la cifra stilistica di un artista, commovendosi davanti all'ineffabile spettacolo di un Leonardo o di un Degas, di un Botticelli o di un'installazione di Marina Abramovic, nonno e nipote compiono un viaggio nel mistero della bellezza, nell'enigmatica capacità dell'arte di mettere a nudo l'animo umano, che cambierà la vita di entrambi. E insieme anche la nostra.
22,00

Blu nontiscordardimé

Blu nontiscordardimé

Sharelle Byars Moranville

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2025

pagine: 320

Le storie sono rassicuranti per Sofie, sia che le legga nei libri sia che le racconti a se stessa, come quella in cui la mamma danza con lei sotto un cielo blu nontiscordardimé promettendole di non lasciarla mai. Ma niente fa sentire Sofie più al sicuro di suo fratello Con, sempre in grado di proteggerla quando le cose vanno male. Certo, Con può proteggerla, ma è davvero compito suo? Quando uno strano parente compare all’improvviso destabilizzando tutti gli equilibri familiari più fragili, Sofie sa che potrà sopravvivere a qualsiasi cosa, insieme a Con. Eppure sopravvivere potrebbe non bastare, questa volta. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 13 anni. Una storia lirica e potente che esplora le crepe tra le diverse generazioni e gli indistruttibili legami di ogni famiglia. Età di lettura: da 13 anni.
14,90

Le belle storie della nonna in giardino

Le belle storie della nonna in giardino

Karine-Marie Amiot

Libro: Libro rilegato

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 72

L’elefantino Pino e la coccinella Bella vogliono essere amici, ma sono così diversi… Riusciranno a giocare insieme? Il coniglietto Cucciolo vuole fare un regalo alla mamma, ma il vento glielo porta via. Riuscirà a recuperarlo? Nonno Orso sta preparando una fantastica gita per i nipotini, per mostrare loro un posto segreto. Dove li porterà? Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Sette storie all’aria aperta da condividere con le persone più care; sette storie perfette per quell’ora della sera quando solo pochi istanti ci separano dai sogni. Età di lettura: da 3 anni.
15,90

Le belle storie del nonno accanto al fuoco

Le belle storie del nonno accanto al fuoco

Karine-Marie Amiot

Libro: Libro rilegato

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

La neve cade silenziosa e in tutte le tane crepita un confortante fuocherello. Il vecchio orso si prepara a riscoprire la magia del Natale, i pulcini di nonna Amalia imparano a lavorare a maglia, le topoline del castello leggono fiabe e ascoltano il signor Gatto suonare il pianoforte, Teo coniglio scrive parole avventurose e affettuose da regalare alle amiche rondini che in primavera torneranno a trovarlo… Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Sette storie da condividere con le persone più care; sette storie perfette per quell’ora della sera quando solo pochi istanti ci separano dai sogni. Età di lettura: da 3 anni.
15,90

La libraia che salvò i libri

La libraia che salvò i libri

Kerri Maher

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 320

Parigi, 1919. Per Sylvia i libri sono sinonimo di indipendenza e libertà. Nessuno meglio di lei, che è una libraia, sa che hanno un potere immenso e che nulla dovrebbe ostacolarlo. Non tutti, però, credono nella magia della letteratura e c'è chi vuole ridurla al silenzio. È quello che accade all'Ulisse di James Joyce: in quelle pagine Sylvia ha ritrovato sé stessa, mentre altri vi vedono qualcosa di indecente e pericoloso. Per questo vogliono proibirlo. Sylvia deve impedirlo, e perciò decide di pubblicarlo, prima in tutto il mondo. Lei che non è un editore, ma solo la proprietaria della Shakespeare & Co., una piccola libreria dagli immensi scaffali in legno aperta tra mille difficoltà, un accogliente rifugio per chiunque ami i libri. Tra quelle mura, Sylvia sta per fare la storia e non è sola. Parigi è la città dove tutto è possibile: nei suoi caffè nascono indissolubili amicizie letterarie tra personalità del calibro di Ernest Hemingway, Ezra Pound, Gertrude Stein e James Joyce. Saranno proprio loro ad aiutarla e a sostenerla. Perché non possono permettere che i lettori non beneficino di quelle parole. Non possono permettere che la censura abbia la meglio. Anche se questo, per Sylvia, significa correre il pericolo di perdere quello a cui tiene di più: la Shakespeare & Co. e il suo amore. A guidarla e a darle coraggio sono il potere dei libri e della libertà. Una protagonista i cui sogni portano lontano. Un inno alla letteratura che va difesa a ogni costo. Un viaggio nella Parigi degli anni Venti insieme agli scrittori più famosi dell'epoca. Un omaggio a una libreria storica ancora oggi meta degli appassionati.
13,00

Libri magici e altre meraviglie

Libri magici e altre meraviglie

Amelia Mellor

Libro: Libro rilegato

editore: EL

anno edizione: 2023

pagine: 384

Se c’è una cosa che Billy Pyke sa fare meglio di chiunque altro è risolvere problemi, che si tratti della sua famiglia numerosa o dell’affollata bancarella di libri del Paddy’s Market, dove lavora come apprendista dell’eccentrico signor Cole. Il mercato, cuore pulsante e chiassoso di Melbourne, è un luogo pieno di vita e meraviglie, ma è anche un covo di truffatori e loschi figuri, come l’Ombromante, un sinistro mago che conclude affari che mettono in ginocchio i clienti sprovveduti. E quando questi si spingerà troppo oltre, Billy capirà che il solo modo per fermarlo, salvando il mercato e la bancarella del signor Cole, sarà sfidarlo in una grande gara di ingegno senza esclusione di colpi. E batterlo, costi quel che costi. Un libro di narrativa per ragazzi dagli 11 anni, prequel de "La magica libreria delle meraviglie". Una storia sulla bellezza e l’incanto di un mondo pieno di libri e di avventure, perfetto per tutti gli amanti degli enigmi e dei racconti avvincenti e ricchi di mistero. Età di lettura: da 11 anni.
14,50

In memoriam

In memoriam

Alice Winn

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 432

Alla fine di tutto, per tutti, l'inverno diventa primavera. Quando ha ascoltato per la prima volta i versi di "In Memoriam" di Tennyson, Gaunt era all'ultimo anno di scuola. Ricorda perfettamente la voce baritonale del suo migliore amico Sidney mentre li recitava nel cortile del collegio, in un pomeriggio plumbeo. È stata una bella giornata, quella, pensa, sdraiato su una brandina cigolante, con la testa bendata e la mascella rigida. Rigida come la bocca spalancata del soldato che ha calpestato fuggendo per trovare riparo in trincea. Non riesce a toglierselo dalla testa e le uniche cose che lo tengono ancorato alla realtà sono Tennyson e le lettere che Sidney gli ha inviato dall'Inghilterra, dandogli notizie sui compagni, sulle lezioni, sugli studi. Gaunt darebbe l'anima per tornare a quei giorni, a discutere di metrica e poesia greca, invece di indossare la divisa. In collegio l'eco delle bombe e dei proiettili era pioggia, qui è tuono insondabile. Eppure ci sono quei versi. Eppure ci sono due braccia che lo stringono forte e un corpo caldo con cui condividere il misero spazio della brandina. Il respiro di Sidney, accanto a Gaunt, lo rassicura e, lentamente, lo rende consapevole del cuore che batte. D'altronde, la letteratura lo insegna: la tragedia della guerra non può annientare l'amore. Una storia che racconta ombre e luci dell'inizio del Novecento, attraverso gli occhi di due giovani uomini che trovano l'uno nell'altro la forza di superare l'insensatezza del conflitto e consolazione nell'immortale lezione dei classici, appresa tra i banchi di scuola.
18,00

Le belle storie della nonna

Le belle storie della nonna

Karine-Marie Amiot

Libro: Libro rilegato

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 72

Chissà se Nonno Cervo ritroverà le pagine perdute del suo libro preferito. Basterà l’aiuto di una topolina coraggiosa? E chissà se il vecchio orso burbero presterà la sua cassetta delle lettere a una famiglia di usignoli. Cosa accadrà quando si schiuderanno le loro uova? O ancora, chissà se il gigante che si porta la casa sulle spalle si fermerà prima o poi. Troverà un posto dove sentirsi meno solo? Otto storie da condividere con le persone più care; otto storie perfette per quell’ora della sera quando solo pochi istanti ci separano dai sogni. Un libro illustrato per bambini dai 3 anni, da leggere prima della nanna per viaggiare con l’immaginazione. Età di lettura: da 3 anni.
15,90

Il delitto è di casa. La famiglia Swift

Il delitto è di casa. La famiglia Swift

Beth Lincoln

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 352

Nella famiglia Swift sono tutti convinti che il nome determini il proprio destino, e se ti chiami Marachella non potrai che essere una pasticciona. Lei, invece, è certa che nella vita potrà diventare tutto ciò che vuole: pirata, esploratrice... perfino una provetta investigatrice! Il che è una fortuna, visto che durante la riunione di famiglia qualcuno tenta di uccidere l'arcizia Schadenfreude buttandola giù dalle scale. Con l'aiuto delle sorelle di una mappa per la casa completa di passaggi segreti e trabocchetti, Marachella si mette a indagare. Ma altri omicidi, una stramba macchina per parlare con i morti, un antico tesoro e una lunghissima lista di sospettati rende tutto molto complicato. Riuscirà Marachella a smascherare l'assassino prima che faccia fuori l'intera famiglia? Età di lettura: da 11 anni.
18,00

Una testa dura

Una testa dura

Edith Ayrton Zangwill

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 372

Londra, 1909. Il profumo degli alberi in fiore decreta l'inizio della stagione sociale: giovani uomini e donne inondano le sale da ballo. Ursula, invece, passa le giornate chiusa in un piccolo laboratorio che ha costruito all'ultimo piano di casa. Non che trovare marito non le interessi, ma preferisce l'azoto liquido: il suo sogno è di essere ammessa alla Chemical Society. Ha una mente eccezionale e la sua ricerca è promettente, eppure le sembra di dover fare fatica doppia rispetto ai colleghi uomini. Ursula, però, è determinata, una vera «testa dura». Sa di poter contare sul sostegno del suo professore, della famiglia e dell'uomo di cui è innamorata. In un modo o nell'altro, riuscirà a raggiungere il posto che merita. Un giorno, però, un imprevisto la costringe a volgere lo sguardo fuori dalla sua ricerca. Capisce così che il mondo è pervaso dall'ingiustizia. Sono gli anni in cui la voce delle suffragette si fa più forte: le donne chiedono a gran voce il diritto di voto. A costo di perdere il lavoro e la libertà, Ursula si unisce alla loro lotta e non smette di combattere, mettendo la ricerca scientifica al servizio dei propri ideali. Inventerà qualcosa che salverà migliaia di vite, di donne e di uomini. Perché Ursula ha capito una cosa importante: lottare per i diritti delle donne significa lottare per i diritti dell'umanità intera. Per la prima volta in Italia il romanzo, diventato ormai un libro di culto, che ha segnato un prima e un dopo nella storia della letteratura femminista. Zangwill ci porta nel mondo di quelle donne che, con la loro lotta, hanno conquistato alcuni dei diritti fondamentali alla base della civiltà di oggi. Rimane tanta strada da fare ma, se oggi siamo tutte un po' più libere di essere noi stesse, è anche grazie alle «teste dure» che hanno spianato la strada.
18,00

Il buongiorno si vede dal croissant

Il buongiorno si vede dal croissant

Camille Andrea

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 272

Pierre è un uomo di successo. La sua azienda, Happy Croissants, produce dolci venduti in tutto il mondo e aiuta le persone a cominciare la giornata con il sorriso. Pierre, invece, non sorride da molto. Non sa più cosa sia la felicità. Tutto, intorno, gli appare grigio, persino il poco tempo che passa con la famiglia. Fino al giorno in cui si ferma per caso a un chiosco. E proprio lì succede qualcosa che cambia il suo futuro. L'anziano venditore gli fa una proposta: assaggiare una colazione capace di migliorare la vita. Pierre se ne intende di brioche, e non crede alle parole dell'uomo. Eppure, ogni giorno ritorna al negozio e ascolta i consigli dell'ambulante; per esempio che nella vita c'è un'unica occasione e non va sprecata lamentandosi; o che il fallimento non è un errore, ma la strada per diventare chi si vuole essere; o ancora che non bisogna dare per scontato chi abbiamo accanto, perché è in loro che troviamo la forza di affrontare gli ostacoli. Mattina dopo mattina, Pierre prova a mettere in pratica questi insegnamenti e sente qualcosa risvegliarsi dentro di sé. Il sorriso che per lui era solo la forma dei croissant prodotti dalla sua azienda diventa parte delle sue giornate. Perché dare una svolta alla propria esistenza non solo è possibile, ma è un dovere. Il sole, il suono dell'acqua che scorre, l'odore della pioggia, il frusciare del vento, l'amore, l'amicizia sono un regalo che necessita di cure. Rendere grazie per le piccole cose è il primo passo per godersi appieno le gioie più immense. Il romanzo che ha convinto i lettori e i librai francesi. Una storia che tocca chi di noi è imprigionato in giornate che si ripetono sempre uguali, senza più provare grandi emozioni. Il cambiamento è possibile, tornare a ridere è davvero possibile. Ci vuole impegno, ci vogliono dei piccoli segreti, ma nulla che una buona storia non possa far accadere.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.