Libri di Francesca Torelli
Imballaggi
Jean-Patrice Courtois
Libro: Libro in brossura
editore: Argolibri
anno edizione: 2023
pagine: 165
Con nota di Martin Rueff e postfazione di Andrea Inglese. Imballaggi (Emballages), è una sezione autonoma tratta dalla raccolta Jungles Plates (Nous, 2010). La prosa di queste poesie è una trasformazione di frasi del mondo di oggi che mostra le forme emergenti nel flusso del "Grande Giornale" che ci è spedito ogni giorno. Bisogna forse salire nel treno delle frasi del mondo per frenarle o accelerarle creando delle differenze di fase. Ritroveremo echi del mondo capitalistico, ecologico, artistico, ricordi, la filigrana di poeti di varie lingue, l'acqua e i suoi avatar, le temperature e le variazioni di scala, il tutto in un fraseggio delle cose che «hanno ancora acquisito delle forme». Jean-Patrice Courtois, nato nel 1954 vicino a Parigi, poeta, critico e filosofo, ha insegnato letteratura e estetica all'Università Paris-Diderot. Lavora a diversi saggi sulla poesia. Come scrittore e filosofo si concentra sulle relazioni tra ambiente / ecologia / natura / spazio.
Argo. Volume Vol. 21
Libro: Libro in brossura
editore: Argolibri
anno edizione: 2023
pagine: 190
La storica rivista Argo esplora il territorio dell'immagine con il suo ventunesimo numero: Immaginaria. Argolibri presenta il nuovo numero della rivista Argo: Immaginaria. Dai libri illustrati alla narrativa digitale, dal cinema alla street art, dalla poesia all'iconic turn, Immaginaria offre uno sguardo multiforme su un tema di assoluta attualità e fondamentale nella storia della produzione artistica. Il volume include contributi di scrittori, poeti, registi, illustratori e artisti impegnati sui diversi fronti della cultura legata all'immagine. Tra i contenuti proposti: iconografia del ventesimo e ventunesimo secolo, cyberpunk e digitale in letteratura, indagini sull'architettura, periferie e spazio post-moderno, rapporto tra immagine e immaginazione, dialogo tra il segno e la sua possibilità di lettura, immagine dialettica nella filosofia (Benjamin, Warburg, Nietzsche) e l'archeologia della visione.

