Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Bancheri

Il potere della partnership. Sette modalità di relazione per una nuova vita

Il potere della partnership. Sette modalità di relazione per una nuova vita

Riane Eisler

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 272

Una "lente" diversa per guardare il mondo. Un cambio di rotta nelle nostre vite. Partendo dalla propria dolorosa esperienza personale, come ebrea in fuga con il padre e la madre da quell'Olocausto dove perse la vita la maggior parte della sua famiglia, Riane Eisler ci conduce in un viaggio a spirale che si espande fino alla dimensione cosmologica e spirituale della nostra relazione intima con l'universo. Questo libro, basato sulle ricerche pionieristiche de "Il Calice e la Spada" dimostra come un semplice mutamento di prospettiva possa liberarci dal "modello di dominio" per realizzare una dimensione di partnership in ogni nostro rapporto quotidiano. Promuovere il rispetto reciproco e la sacralità della vita superando le tradizionali dicotomie conservatorismo/liberalismo, religione/secolarismo, comunismo/capitalismo, mondo operaio/colletti bianchi, uomo/donna - fondate sulla paura e sulla violenza - è la strada giusta per una "nuova vita".
24,00

La vera ricchezza delle nazioni. Creare un'economia di cura

La vera ricchezza delle nazioni. Creare un'economia di cura

Riane Eisler

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 288

24,00

Il sole nella Chiesa. Le grandi chiese come osservatòri astronomici

Il sole nella Chiesa. Le grandi chiese come osservatòri astronomici

John L. Heilbron

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2005

pagine: 425

Durante gran parte della Rivoluzione scientifica, tra il 1650 e il 1750, le chiese cattoliche furono i migliori osservatori solari del mondo. Costruiti, inizialmente, allo scopo di risolvere l'urgente problema di fornire una data per la Pasqua, quegli strumenti che avevano trasformato le chiese in osservatori gettarono una nuova luce sulle dispute intorno alla geometria del Sistema solare e sovvertirono la dottrina della Chiesa riguardo aI posto occupato dall'umanità nell'universo. "Il Sole nella Chiesa", storia di astronomi politicamente cauti e di cardinali amanti della matematica, racconta l'abilità di quegli osservatori e il rapporto con la Chiesa che li patrocinava.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.