Libri di G. Callegari
Il fondo fotografico di Gio Batta Sina 1885-1967
Libro: Copertina rigida
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 228
Il volume raccoglie oltre 190 immagini inedite, un estratto rappresentativo, appartenenti al Fondo Fotografico di Gio Batta Sina, salvato dalla distruzione quarant'anni fa e riportato alla luce dieci anni fa. Di famiglia agiata originaria di Forni di Sopra, in Carnia, Gio Batta Sina coltiva fin da bambino l'interesse per fotografia e pittura. Sina fotografa dal 1898 per tutta la sua vita, abbracciando l'evoluzione della tecnica fotografica e sperimentando formati, supporti e tecniche diverse. Chimico e farmacista, durante la Grande Guerra fu arruolato come tenente medico ed ebbe modo di fotografare anche le atrocità belliche. Quello di Sina non è un occhio neutrale: le fotografie scattate sono immagini familiari, pubbliche, descrittive di una cultura borghese e che quasi sembrano voler fermare per sempre un mondo in rapido cambiamento. Il libro contiene dei testi a commento delle immagini come pure una storia sintetica di Gio Batta Sina e della sua famiglia, necessaria per contestualizzare la sua opera.
Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 320
Per la guida dei veicoli adibiti al trasporto su strada delle merci pericolose è prescritto l'obbligo del certificato di formazione professionale (CFP) (salvo casi di esenzione). Il CFP si consegue mediante esame alla cui preparazione è dedicata questa pubblicazione, organizzata in quattro parti, corrispondenti ai tipi di CFP conseguibili: preparazione di base, specializzazione per il trasporto in cisterne, specializzazione per il trasporto di esplosivi (classe 1), specializzazione per il trasporto di radioattivi (classe 7). La pubblicazione: è redatta secondo il programma ministeriale, è stato ottimizzata alla luce dei quiz ministeriali, aggiornati all'ADR 2013, contenuti poi, per argomento e in versione integrale, al termine di ciascun paragrafo (senza indicazione della risposta esatta, la cui scelta costituisce un buon esercizio per l'esame; le risposte esatte sono comunque presenti al termine del testo); dovrà essere utilizzata per gli allievi per i quali la data di "inizio corso" sia posteriore al 10 novembre 2013.
Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Con quiz per argomento
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 336
Consulente per il trasporto merci pericolose con quiz per argomento
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2011
pagine: 656
Boislab. Il legno per un'architettura sostenibile
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2011
pagine: 176
Con circa 220.000 ettari di boschi e oltre 14.000 ettari di arboricoltura da legno, il territorio della Provincia di Torino dispone di risorse forestali di tutto rispetto che tuttavia stentano a trovare un'adeguata valorizzazione. Per favorire l'impiego del legno locale si è promosso un fecondo confronto progettuale tra progettisti e aziende attraverso il Workshop Bois Lab, i cui contenuti, struttura e risultati sono descritti in questa pubblicazione. Si è trattato di un'interessante e innovativa esperienza di formazione che ha visto impegnati circa settanta tra professionisti e aziende di lavorazione del legno in un impegnativo ciclo di lezioni e lavoro progettuale di gruppo finalizzato alla ideazione di un modulo espositivo rappresentativo di un uso innovativo del legno locale.