Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Condò

Ti-Puss. Tre anni in India con la mia gatta

Ti-Puss. Tre anni in India con la mia gatta

Ella Maillart

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2020

pagine: 200

Viaggia negli scompartimenti di terza classe per signore sole, gioca a palla con i santoni indù, si bagna nel Gange. È flessuosa, passionale, irresistibile. Si chiama "Ti-Puss": è la gatta di una delle più grandi scrittrici-viaggiatrici del Novecento. Gira l'India con la sua randagia padrona, che la rende protagonista di un libro e di avventure.
11,00

Oasi proibite. Una donna in viaggio da Pechino al Kashmir

Oasi proibite. Una donna in viaggio da Pechino al Kashmir

Ella Maillart

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2006

pagine: 242

Il libro è un resoconto del viaggio compiuto da Ella Maillart nell'immenso territorio cinese. "D'improvviso, ecco la sera della partenza. Nel pomeriggio ho detto addio ai palazzi imperiali, meraviglia della Città Proibita; addio e non arrivederci, poiché un ritorno a Pechino potrebbe significare soltando uno scacco a cui non voglio pensare. Sto per abbandonare la civiltà e tutto ciò che essa comporta quanto a tesori d'arte, raffinatezze, comfort: letti, vasche da bagno, giornali pirni di notizie dal mondo intero,poltrone, posta, frutta, medici, biancheria pulita e calze di seta. Parto verso io Medioevo..."
10,50

Lettere da Pechino

Lettere da Pechino

Suzanne Bernard

Libro

editore: EDT

anno edizione: 2000

pagine: 152

Per lavoro, ma anche per motivi sentimentali, alla fine degli anni '90 l'autrice ritorna in Cina, dove aveva già soggiornato dal 1978 al 1986. Trova un paese completamente trasformato. Pechino, ai suoi occhi, diventa una metropoli inquinata, convertita al denaro, alla Coca Cola e agli hamburger. Ovunque imperano i nuovi status symbol: cellulari, automobili di lusso. Nelle lettere inviate alla sorella dalla Pechino all'alba del terzo millennio - dove Tibet e piazza Tien An Men sono argomenti dimenticati - l'autrice condensa le sue impressioni ricollegandole al filo doloroso della memoria. Il suo viaggio nel "paese di una volta" è anche, infatti, un viaggio alla ricerca di un amore impossibile, acquietato dall'incontro con l'anima della "vecchia" Cina.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.