Libri di G. Di Dio
Le avventure del Corsaro Nero di Emilio Salgari
Geronimo Stilton
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 224
A bordo della Folgore, il Corsaro Nero solca il Mare dei Caraibi alla ricerca del duca di Wan Guld, suo acerrimo nemico. Ma l'incontro con Honorata, la bellissima duchessa che ha fatto prigioniera, cambierà per sempre il suo destino... Un classico della letteratura liberamente adattato da Geronimo Stilton. Età di lettura: da 6 anni.
Don Chisciotte della Mancha
Miguel de Cervantes
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 810
Nata dalla fantasia di Miguel de Cervantes, mentre era rinchiuso nel carcere di Siviglia, la storia del cavaliere errante e del suo fido scudiero Sancho Panza, che si svolge durante il regno di Filippo III di Spagna, ci induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale e sentimentale. In una miscela dei generi narrativi in voga, Cervantes supera il canone letterario, la norma unitaria, l'esclusione di temi e realtà, per comporre un mondo in cui nulla di umano è estraneo alla sua sensibilità. Sfortunato e grande scrittore, Cervantes ha lavorato sul linguaggio componendo il primo romanzo moderno e al tempo stesso portando a maturità una lingua che si sarebbe poi diffusa oltremare, grazie alla vitalità che ha saputo darle il serrato dialogo tra il cavaliere e lo scudiero, eroi strampalati e umanissimi. Introduzione di Alessandra Riccio.
Don Chisciotte della Mancha
Miguel de Cervantes
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 810
Frutto del disinganno e dell'abisso che l'epoca ha scavato fra realtà quotidiana e grandezza imperiale, il Don Chisciotte è unanimemente annoverato tra i classici della cultura occidentale. Nata dalla fantasia di Miguel de Cervantes, mentre era rinchiuso nel carcere di Siviglia, la storia del cavaliere errante e del suo fido scudiero Sancho Panza, che si svolge durante il regno di Filippo III di Spagna, ci induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale e sentimentale. In una miscela dei generi narrativi in voga, Cervantes supera il canone letterario, la norma unitaria, l'esclusione di temi e realtà, per comporre un mondo in cui nulla di umano è estraneo alla sua sensibilità. Sfortunato e grande scrittore, Cervantes ha lavorato sul linguaggio componendo il primo romanzo moderno e al tempo stesso portando a maturità una lingua che si sarebbe poi diffusa oltremare, grazie alla vitalità che ha saputo darle il serrato dialogo tra il cavaliere e lo scudiero, eroi strampalati e umanissimi.
Il topo falsario
Geronimo Stilton
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2007
pagine: 82
Geronimo Stilton è stato invitato alla mostra di Fabio Sgrattugis, il più famoso pittore di Topazia. I suoi dipinti però nascondono un segreto... quale? Anche stavolta Geronimo e i suoi amici sveleranno il mistero: che investigatori coi baffi! Età di lettura: da 7 anni.
Don Chisciotte della Mancha
Miguel de Cervantes
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 810
Il "Don Chisciotte" è generalmente riconosciuto come uno dei classici della cultura occidentale: nata dall'immaginazione di Miguel de Cervantes, mentre era rinchiuso nel carcere di Siviglia, la storia del cavaliere errante impazzito per le troppe letture e del suo fido scudiero Sancho Panza, attraverso le strade della Mancha durante il regno di Filippo III di Spagna, induce a percorrere un itinerario al tempo stesso cavalleresco, etico, letterario, sociale, sentimentale.