Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Ferri (ill.)

I racconti delle fate

I racconti delle fate

Carlo Collodi

Libro: Copertina morbida

editore: Gallucci

anno edizione: 2013

pagine: 375

L'autore di Pinocchio aveva quasi cinquant'anni - e non si era mai dedicato alla scrittura per l'infanzia - quando si accinse a tradurre su commissione il best-seller francese dell'epoca, i "Contes de ma mère l'Oye" di Charles Perrault, adattandolo al proprio stile, ricco e umile allo stesso tempo. Una raccolta di fiabe diventate da allora notissime anche in Italia con i titoli "La bella addormentata nel bosco", "Cappuccetto rosso", "Il gatto con gli stivali", "Cenerentola", "Pollicino", "Pelle d'asino", "Barba-blu". Incuriosito e poi sempre più affascinato dall'incarico, Collodi decise di aggiungere anche quattro storie di Madame d'Aulnoy e due di Madame Leprince de Beaumont. Nacque così "I racconti delle fate": il primo e tardivo libro per ragazzi dello scrittore toscano, ma così importante da influenzare il suo destino per l'eternità. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Le più belle ninne nanne del mondo

Le più belle ninne nanne del mondo

Libro

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2010

pagine: 64

Ecco un libro divertente da sfogliare prima di dormire! Scopri tra le pagine tante dolcissime ninne nanne che addormentano i bambini dei paesi più lontani, dal Giappone all'Iran, dal Venezuela alla Russia, sino ai più vicini Germania, Spagna, Inghilterra o Irlanda! Ascolta le bellissime melodie sul CD e canta anche tu seguendo il testo: le poetiche illustrazioni di questo splendido libro ti accompagneranno in un bellissimo sogno! Età di lettura: da 3 anni.
7,90

Firenze. Guida letteraria-Florence. A literary guide

Firenze. Guida letteraria-Florence. A literary guide

Libro: Copertina rigida

editore: Gallucci

anno edizione: 2007

pagine: 112

Una guida letteraria per visitare le bellezze immortali di Firenze attraverso gli occhi e le emozioni dei suoi visitatori più illustri e le loro impressioni lasciate nei testi. Un modo nuovo e differente per scoprire singoli luoghi e monumenti della città con le parole e le descrizioni degli autori e degli interpreti più significativi dei secoli passati. Una passeggiata ideale dal giardino dei Boboli a Santa Croce e Ponte Vecchio accompagnati da Rilke, Freud, Dumas e tanti altri.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.