Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Graziani

Trilogia dell'invisibile

Trilogia dell'invisibile

Daria De Florian, Antonio Tagliarini

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2014

pagine: 152

Daria Deflorian e Antonio Tagliarini hanno dato vita a un percorso artistico che guarda alla scrittura post-drammatica, con personaggi/nonpersonaggi che si materializzano sul confine tra la biografia dell'attore e finzione e che stanno in scena in una modalità che ricorda più quella della performance che della recitazione. Centrale, nella loro drammaturgia, è l'esperienza dell'opera d'arte come momento da cui scaturisce una riflessione più ampia. Così si parte dal video di "Café Müller" di Pina Bausch, da un reportage narrativo del polacco Mariusz SzczygieB sulla vita ordinaria di Janina Turek o dalla pagina di un romanzo dello scrittore greco Petros Markaris per avvitarsi in lunghe digressioni che ci parlano del nostro fare i conti con "l'invisibile". Un invisibile odierno che ha a che vedere con quel "senso del tragico" quasi del tutto espulso dal palcoscenico della contemporaneità. Questo volume raccoglie i tre testi delle trilogia, accompagnati dalle riflessioni di esperti del teatro come Graziano Graziani, Gerardo Guccini, Renato Palazzi, Attilio Scarpellini.
14,00

Storia cadaverica d'Italia. Dux in scatola, Risorgimento pop, Aldo morto

Storia cadaverica d'Italia. Dux in scatola, Risorgimento pop, Aldo morto

Daniele Timpano

Libro: Libro in brossura

editore: Titivillus

anno edizione: 2012

pagine: 200

Mazzini, Mussolini, Moro. Tre protagonisti delle grandi stagioni che hanno scandito i primi 150 anni della storia dell'Italia politica - risorgimento, fascismo, repubblica - ma anche tre cadaveri, tre "corpi morti del re" su cui sono state edificate mitologie laiche, dottrine politiche, retoriche più o meno di parte. Su questa materia scivolosa, con un taglio allo stesso tempo ironico e iconoclasta, Daniele Timpano ha tracciato una sua personale ricerca artistica lungo l'arco di tre spettacoli, i cui testi sono raccolti in questo volume: "Dux in scatola", "Risorgimento pop" (scritto con Marco Andreoli), "Aldo morto". Accompagnano i testi i saggi di esperti del teatro come Antonio Audino, Graziano Graziani, Lorenzo Pavolini, Paolo Puppa, Attilio Scarpellini.
14,00

Zone teatrali libere. Un esperimento di produzione indipendente a Roma

Zone teatrali libere. Un esperimento di produzione indipendente a Roma

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2010

pagine: 216

" ZTL-pro" è un progetto che tra il 2008 e il 2010 ha sperimentato forme di produzione inedite a Roma e nel Lazio, dedicate alla scena contemporanea del territorio. Le esperienze a contatto del territorio dei cinque operatori che compongono la rete ZTL-zone teatrali libere (Angelo Mai, Rialto, Santasangre/Kollatino Underground, Teatro Furio Camillo, Triangolo Scaleno Teatro) sono state alla base di una direzione artistica plurale, che ha portato alla realizzazione di 14 spettacoli e al sostegno per altre 3 compagnie nell'arco delle prime tre edizioni di " ZTL-pro ". In questo volume sono raccolti dieci saggi, una sorta di "diari di bordo" delle prime due stagioni, stilati da critici e studiosi che hanno affiancato le compagnie e hanno seguito l'evolversi del loro lavoro.
15,00

Hic Sunt Leones. Scena indipendente romana

Hic Sunt Leones. Scena indipendente romana

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2007

pagine: 368

Hic Sunt Leones investiga nella scena teatrale indipendente romana e nella dinamica ricerca che negli ultimi anni l'ha caratterizzata, con incursioni nell'arte visiva, nella musica, nel video, nella danza. Le testimonianze dei protagonisti sono affiancate dalla prefazione di Attilio Scarpellini, dai commenti di Fabrizio Arcuri, Giorgio Barberio Corsetti, Andrea Cosentino, Roberto Latini e da un intervento di Franco Ruffini. La descrizione di questo luogo dell'arte ai confini, in un tempo in cui i concetti di centro e periferia perdono il loro carattere stanziale, disegna una cartografia, un'immagine inevitabilmente parziale di un territorio rappresentato attraverso il vissuto: una mappa che fatalmente coincide con il territorio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.