Libri di G. Lalomia (cur.)
Tempo e spazio nei romanzi di Alessandro. 10º Colloquio Internazionale Medioevo romanzo e orientale (Catania, 12-13 ottobre 2017)
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2019
pagine: 199
Contributi di: S.M. Barillari, L. Bottini, M. Cassarino, F. Conte, M. Di Febo, F. Doufikar-Aerts, C. Gaullier-Bougassas, G. Lalomia, M. Moriggi, A. Pioletti, A. Soriano.
Le forme e la storia
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2016
pagine: 551
Rivista semestrale di Filologia moderna.
Racconto senza fine. Per Antonio Pioletti
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2011
pagine: 567
Temi e motivi epico-cavallereschi fra Oriente e Occidente. Atti del settimo Colloquio internazionale (Ragusa, 8-10 maggio 2008)
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2010
pagine: 330
De la arti supra de beni moriri. Capitulo vicesimo septimo. Scala de virtuti et via de paradiso
Iacopo Mazza
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 123
Il "De la arti supra de beni moriri" costituisce il ventisettesimo capitolo del trattato religioso edificante "Scala de virtuti et via de paradiso" del frate francescano calabrese Iacopo Mazza. L'opera, stampata a Messina nel 1499 dal tipografo Guglielmo Schomberg, è uno dei primi incunaboli editi nell'isola. Il capitolo che qui si edita rappresenta la testimonianza della diffusione del genere ars moriendi in Sicilia, e si collega a una serie di libelli legati all'educazione del morente i quali tra il XV e il XVI secolo hanno goduto di tanta fortuna in tutta Europa, con numerose versioni in italiano, francese, spagnolo, tedesco e catalano.